110 e lode, la Banca di Ripatransone entra nelle scuole

- I primi tre momenti formativi del progetto riguarderanno, il prossimo lunedì 14 novembre, le classi III e V dell'Istituto Ipsia 'A. Guastaferro'.

RIPATRANSONE – '110 e lode' è il nome del progetto voluto dalla Banca di Ripatransone di Credito Cooperativo per affiancare gli istituti scolastici del territorio in un percorso di educazione finanziaria. L'iniziativa, il cui nome trova ispirazione dall’abbinamento dell’anzianità dell'Istituto di Credito, fondato oltre 110 anni fa, con l’encomio classico del mondo scolastico, è finalizzata alla diffusione di un percorso formativo di educazione finanziaria in alcune delle realtà scolastiche attive nel territorio di riferimento della Banca di Ripatransone. In particolare aderiscono all’iniziativa l’Istituto di Istruzione Secondaria “Fazzini – Mercantini “di Grottammare e Ripatransone nonché i seguenti istituti di San Benedetto del Tronto: l’Istituto di Istruzione Secondaria “A. Capriotti”, l'IPSIA “A. Guastaferro” e l’ IPSSEOA “F. Buscemi” .

I primi tre momenti formativi del progetto riguarderanno, il prossimo lunedì 14 NOVEMBRE, le classi III e V dell'Istituto Ipsia a partire dalle 8,30. Tra i temi trattati 'Il ruolo della banca e i finanziamenti per l’attività imprenditoriale' . Venerdì 18, invece, saranno due gli appuntamenti formativi, a partire dalle ore 9,20 che interesseranno le II e III classi del Liceo Socio Pedagogico Mercantini di Ripatransone dove tra gli argomenti trattati ci saranno 'La moneta, la banca e le sue funzioni della banca'.

La cultura la si “coltiva” attraverso processi e percorsi educativi. Abbiamo fortemente voluto rendere concreto questo progetto che si basa sulla collaborazione tra Istituti scolastici del territorio e la Banca di Ripatransone – dichiara Michelino Michetti presidente della Bcc di Ripatransone - da sempre la mission che muove il nostro Istituto di Credito, del resto, è quella di investire nel luogo in cui operiamo per dare aiuto e supporto alla gente che ci vive, ci lavora e ci studia. Avendo particolare attenzione verso le giovani generazioni che rappresentano il nostro futuro, in questo modo intendiamo dare loro alcuni degli strumenti utili affinché possano dare vita ad una società migliore.”.

In particolare '110 e lode' vuole essere un ulteriore forma di educazione finanziaria rivolta agli studenti, attraverso delle lezioni, tenute dai componenti della direzione generale dell'Istituto di Credito Ripano affiancati dai docenti che esercitano nelle scuole coinvolte.

Le lezioni verteranno su diversi temi, tra i quali: rapporti che si instaurano tra banche e cittadino/imprese in considerazione anche delle recenti novità legislative e sull'importanza del ruolo svolto dalla banca locale.

di Luigina Pezzoli

12/11/2016

Radici d’Autunno. Tradizioni, feste e tipicità

Ascoli Piceno - Il patrimonio culturale immateriale del Piceno tra memoria e futuro.

Leggi l'articolo »

La Samb incappa nella quarta sconfitta consecutiva

San Benedetto Del Tronto - Sambenedettese-Guidonia Montecelio 0-1: una punizione beffarda di Sannipoli condanna in modo eccessivo i rossoblù, visibilmente stanchi dopo i due derby in sette giorni.

Leggi l'articolo »

Unione Rugby, stop a Roma

Roma - La trasferta romana è stata anche l'occasione per un momento di condivisione tra i due club nel ricordo del mito di Pierluigi Camiscioni, pilastro che ha militato e reso grandi entrambe le società.

Leggi l'articolo »

Centro Commerciale “La Fontana”: a novembre, “L’arte di creare e sognare”

San Benedetto Del Tronto - Iniziative il martedì e il sabato.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

LA RICETTA PER LO SVILUPPO SOCIO ECONOMICO DELLA BANCA DEL PICENO

San Benedetto Del Tronto - Convegno sul tema “Caratteristiche socio-economiche dell’area picena: focus sulla sostenibilità come fattore competitivo” organizzato da Banca del Piceno.
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android