Una base commerciale in Senegal.

Dakar - La missione di Piceno Promozione nel Paese africano, propedeutica all’apertura di una sede di rappresentanza della Camera di Commercio di Ascoli Piceno.

E’ in corso, a Dakar, la missione che Piceno Promozione, azienda speciale della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, sta svolgendo in Senegal allo scopo di costruire occasioni di sviluppo per le aziende picene di molteplici settori, a partire da quello nautico.

Gli incontri avuti – sottolinea il Presidente di Piceno Promozione, Rolando Rosettisono stati con istituzioni e rappresentanti di associazioni di interesse strategico per le nostre imprese; sono fiducioso sul fatto che i risultati di questa missione possano vedersi davvero a breve.

Il Senegal è un Paese molto giovane (quasi il 43% della popolazione ha meno di 15 anni) con un’economia potenzialmente interessante, ma frenata dalla mancanza di infrastrutture.

Le nostre missioni in Africa – commenta il Presidente della Camera di Commercio di Ascoli Piceno Gino Sabatini e le partecipazioni alle principali fiere settoriali di questo continente costituiscono, da anni, i “mattoni” di quella grande “casa” che siamo impegnati a costruire per le aziende del Piceno. Il nostro obiettivo è quello di aprire, entro sei mesi, una sede di rappresentanza in Senegal, sul modello di quanto fatto in Tunisia, utile  oggi per tutte le nostre iniziative nel Maghreb: in questo caso, contiamo sul fatto che la sede sia il volano per lo sviluppo dei rapporti commerciali non solo in Senegal ma più in generale nell’Africa Occidentale.

Il Presidente di Piceno Promozione, Rolando Rosetti, ha già incontrato: il capo di stato maggiore della Marina nazionale senegalese Ammiraglio Cheikh Bara Cissokho,  presso la base militare nel porto di Dakar, per un progetto di opere civili e militari per il controllo delle coste a scopo preventivo; il presidente del Propeller of The USA, Amadi Sy, imprenditore in ambito portuale e per lo sviluppo agricolo e rurale ed il presidente dell’ASSIDEM (associazione degli importatori, distributori di equipaggiamenti e materiali della pesca) Ababacar Ngom, allo scopo di preparare una nuova missione a favore delle aziende picene del settore costruzioni, agricoltura e pesca.

di Roberto Valeri

27/04/2015

Premio Bandiera Verde Cia: vince l’agricoltura motore della filiera

Roma - A Montecitorio la cerimonia 2025. Per le Marche il riconoscimento va alla città di Fabriano.

Leggi l'articolo »

Montegiorgio Città della Dieta Mediterranea: inizia il viaggio

Montegiorgio - Nel weekend il borgo marchigiano ospiterà l’evento di lancio del progetto

Leggi l'articolo »

SPARK – Dalle Marche alla Camera, si accende la scintilla dell’innovazione

Roma - Cinque startup marchigiane del progetto StartMeUp hanno presentato a Roma il futuro dell’imprenditorialità giovanile.

Leggi l'articolo »

Una manovra che danneggia l’agricoltura marchigiana

Ancona - Alessandro Taddei Presidente Cia Marche: “Senza la compensazione dei crediti si penalizzano gli investimenti delle nostre imprese agricole”

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Doriana Marini vince il Premio “Talenti & Imprese” di Banca del Piceno

San Benedetto Del Tronto - Premiate le mascherine del sorriso della DIENPI
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android