Alla scoperta dell’Albania

Ascoli Piceno - Il 10 marzo, una Country Presentation con l’intervento del Viceministro albanese dottor Alban Zusi.

I legami tra Italia e Albania sono forti, per motivi storici e geopolitici: questa affermazione vale a maggior ragione per la provincia di Ascoli Piceno che, secondo i dati dell’Atlante della Competitività delle Province di Unioncamere, importa in questo Paese il 2,16% del totale provinciale ed esporta il 2,37%. In graduatoria, dunque, per la provincia picena l’Albania è la quarta nazione nella graduatoria delle importazioni e la nona in quella delle esportazioni.

Il 10 marzo, presso la Sala Gialla della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, a partire dalle ore 9.00, Piceno Promozione ha organizzato una Country Presentation sull’Albania con l’intervento del Viceministro dell’Agricoltura e dello Sviluppo Rurale e Gestione delle Acque albanese, dottor Alban Zusi. Tra i presenti anche il Presidente della Provincia di Ascoli Piceno, Paolo D’Erasmo.

Dopo i saluti del Presidente della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, Gino Sabatini, di Donatella Romozzi, funzionario del Servizio Internazionalizzazione della Regione Marche e del Presidente di Piceno Promozione, azienda speciale della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, Rolando Rosetti, il Vice Ministro albanese è intervenuto sul tema “Le politiche per gli investimenti esteri e le opportunità nei settori dell’agricoltura e della pesca”.

L’avvocato Daniela Brahimaj, dello Studio Legale “Brahimaj & Ferisaj” si è poi soffermata sul “Sistema economico e produttivo dell’Albania: settori e opportunità di business”.

Questo incontro con un Paese amico e vicino come l’Albania – ha dichiarato il Presidente di Piceno Promozione Rolando Rosetti – dimostra la nascita di una coscienza mediterranea, in linea con la strategia della Macroregione Adriatico-Ionica che è una realtà per l’Europa. Si tratta di investire tempo e risorse in programmi di collaborazione e Piceno Promozione oggi ha organizzato un incontro fondamentale in tal senso, come peraltro fa da sempre con le Country Presentations.

Prosegue l’impegno della Camera di Commercio di Ascoli Piceno – ha dichiarato il Presidente dell’Ente Gino Sabatini – volto ad agevolare il processo di internazionalizzazione del sistema economico piceno. Questo incontro è un esempio concreto del nostro impegno. Vorrei sottolineare l’interesse mostrato dai tanti imprenditori che hanno deciso di ospitare nelle loro aziende il Vice Ministro albanese.

di Alessandra Addari

10/03/2015

Premio Bandiera Verde Cia: vince l’agricoltura motore della filiera

Roma - A Montecitorio la cerimonia 2025. Per le Marche il riconoscimento va alla città di Fabriano.

Leggi l'articolo »

Montegiorgio Città della Dieta Mediterranea: inizia il viaggio

Montegiorgio - Nel weekend il borgo marchigiano ospiterà l’evento di lancio del progetto

Leggi l'articolo »

SPARK – Dalle Marche alla Camera, si accende la scintilla dell’innovazione

Roma - Cinque startup marchigiane del progetto StartMeUp hanno presentato a Roma il futuro dell’imprenditorialità giovanile.

Leggi l'articolo »

Una manovra che danneggia l’agricoltura marchigiana

Ancona - Alessandro Taddei Presidente Cia Marche: “Senza la compensazione dei crediti si penalizzano gli investimenti delle nostre imprese agricole”

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Doriana Marini vince il Premio “Talenti & Imprese” di Banca del Piceno

San Benedetto Del Tronto - Premiate le mascherine del sorriso della DIENPI
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android