La scuola “Faber”.

San Benedetto Del Tronto - Partneship del Val Vibrata College con il “FabLab” Roland.

La didattica ideale è quella che non si limita ad offrire agli studenti docenti validi e strutture all’avanguardia, ma unisce queste risorse all’esperienza, ad una visione quanto più possibile concreta del mondo del lavoro, delle sue criticità ma soprattutto delle opportunità in prospettiva futura.

Con questo spirito,  il Val Vibrata College di Corropoli ha posto in essere una partnership con la Roland DG Mid Europe, che ha sede ad Acquaviva Picena, ospitando uno dei suoi massimi dirigenti, il dottor Giovanni Re, a tenere una lezione al Liceo Scientifico “G. D’Annunzio”, presso la Badia di Corropoli, sul progetto “FabLab”: si è trattato di un vero e proprio Roland Experience Day  in cui si è parlato di come la fabbricazione digitale, con l’utilizzo di strumenti creativi, possa essere utile al mondo imprenditoriale.

Abbiamo potenziato le specializzazioni “Aeronautico” e “Giuridico Economico” del nostro Liceo – ricorda la professoressa Maria Pia Silla, Preside del Val Vibrata College – ma il rapporto con la società civile ed il mondo del lavoro resta uno dei nostri capisaldi e riteniamo che, da queste esperienze, in aula e all’esterno, i ragazzi possano trarre spunto per arricchire la propria formazione.

Alla lezione, ha fatto seguito la visita dei ragazzi del Liceo “D’Annunzio” alla Roland di Acquaviva Picena, per toccare con mano quanto appreso in aula.

“Attraverso questi  incontri ed i seminari che organizziamo alla Badia di Corropoli, – ha concluso la professoressa Silla – vogliamo ribadire l’unicità, nel territorio, di un’offerta formativa integrata nella quale crediamo e che ci distingue dal “modo di fare scuola” classico.
Nell’ottica di una sempre più proficua interazione fra la didattica e il mondo del lavoro, il Liceo “D’Annunzio” di Corropoli propone dunque una scuola “Faber”, cioè “artefice” della costruzione di programmi al passo con le nuove esigenze educative.

A tal proposito, il Val Vibrata College sarà aperto al pubblico dalle 10.00 alle 12.00 di domenica 15 febbraio, 1-8 e 15 marzo prossimi, per mostrare a chiunque lo desideri la propria sede, l’offerta formativa e far conoscere la Winter School, una serie di laboratori gratuiti di matematica e latino per gli studenti che frequentano quest’anno la terza media.

di Roberto Valeri

12/02/2015

Samb, da Gubbio con un buon punto

Gubbio - Gubbio-Sambenedettese 1-1: gli uomini di Palladini sprecano molto nel primo tempo, vengono puniti e poi recuperano con M.Tourè.

Leggi l'articolo »

"C'è chi urla slogan, noi a Gaza salviamo bambini".

Rimini - Dal ritrovato prestigio internazionale ai partenariati del piano Mattei, fino al lancio del piano casa per le famiglie giovani: un discorso ad ampio raggio, quello del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni a chiusura del Meeting di Rimini.

Leggi l'articolo »

Una stella nata a San Benedetto

San Benedetto Del Tronto - Valentina Marchei, campionessa di pattinaggio, ha incontrato Franco Luciani, il suo primo istruttore.

Leggi l'articolo »

Franco Zazzetta riceve il Gran Pavese del Circolo Nautico Sambenedettese

San Benedetto Del Tronto - Il Presidente Igor Baiocchi: “Un professionista che ha lavorato con passione per il nostro circolo”.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

A Ripatransone, la quarta tappa della mostra

Ripatransone - “Non per frivolo diletto”
Cartoline storiche in esposizione, dal 5 al 31 agosto , al Palazzo del Podestà.
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android