Tunisia, nuove prospettive di sviluppo

- La missione a Teboulba apre prospettive per agricoltura ed industria e nel settore delle energie rinnovabili

ASCOLI PICENO – Si è svolta, dal 7 al 9 dicembre scorso a Téboulba, in Tunisia, una missione dedicata ai settori della pesca, dell’agricoltura e delle energie rinnovabili alla quale hanno partecipato Rolando Rosetti, Presidente di Piceno Promozione, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Ascoli Piceno presieduta da Gino Sabatini, Silvia Merlini, consigliere camerale e Francesco Caprioli, ex vicepresidente di Piceno Promozione.

Téboulba è la quinta città tunisina per reddito pro capite e basa la sua economia sulla pesca, tanto da rappresentare il 73% della produzione totale di pesce azzurro di quel Paese. Il porto è, a sua volta, il quinto per volume d’affari interni: è previsto inoltre un investimento di trenta milioni di euro per un progetto che ne prevede l’aumento delle dimensioni fino al doppio di quelle attuali.

La delegazione di Piceno Promozione ha avuto contatti con l’associazione degli imprenditori Connect di Tunisi, in particolare con il presidente, Tarak Cherif, e con il tesoriere, signora Monia Jeguirim Essaidi, che hanno auspicato nuovi incontri ed un partenariato tra le piccole e medie imprese tunisine ed italiane.

Con l’UTAP, la più grande Associazione Tunisina dell’Agricoltura, sono state auspicate collaborazioni tecniche e partenariati sia nella produzione e trasformazione, che nella commercializzazione dei prodotti con uno sguardo ai mercati Europei e dell’est ma anche ai mercati Russi, Arabi e dei Paesi del Golfo.

Il Comune di Téboulba, nell’incontro ufficiale, ha espresso invece tra i suoi obiettivi quello di un gemellaggio con la città di San Benedetto del Tronto ed il suo porto ed una collaborazione con il loro centro di ricerca sull’Agricoltura: l’esperienza delle aziende picene nel trattamento delle olive potrebbe, secondo gli esperti tunisini, essere molto utile per la loro produzione.

Riteniamo – ha dichiarato il Presidente Rosetti – che i contatti avuti abbiano evidenziato opportunità a livello produttivo e commerciale nell’ambito delle energie rinnovabili, in agricoltura attraverso la richiesta di tecnici, tecnologia e supporto commerciale e nelle partnership industriali per le nostre piccole e medie imprese della pesca”.

La presenza di Piceno Promozione in Tunisia è da considerarsi strategica per le aziende del territorio: la Tunisia, infatti, è il principale partner commerciale delle aziende marchigiane nel continente africano, con una quota di beni prodotti di 57.402.535 euro, secondo i dati dell’ufficio statistico delle Marche.


02/01/2015

Promarche ottiene la certificazione ISO 14001

San Benedetto Del Tronto - Si tratta di un riconoscimento tangibile per l’impegno nella sostenibilità ambientale

Leggi l'articolo »

Il futuro delle reti commerciali al centro di un evento internazionale

Porto Sant'elpidio - A Porto Sant’Elpidio si è tenuto “Il futuro delle reti commerciali per lo sviluppo delle imprese: i risultati di un progetto europeo”.

Leggi l'articolo »

A Grottammare la seconda tappa della mostra “Non per frivolo diletto”


Grottammare - 
Cartoline storiche in esposizione, dal 1° al 14 luglio, al Kursaal.

Leggi l'articolo »

Magazzini Gabrielli, incubatrice di ultima generazione donata al "Mazzoni" di Ascoli Piceno

Ascoli Piceno - E' dotata di un sistema di termoregolazione altamente sofisticato che consente di ricreare un ambiente che simula fedelmente il grembo materno.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android