Il Sun sposa la Colletta Alimentare

- Edizione 2013: oltre 150mila chili di alimenti donati

Si terrà sabato 29 novembre in tutta Italia la diciottesima edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare (GNCA) ed anche per questa edizione il Gruppo SUN – Supermercati Uniti Nazionali, il gruppo di acquisto attivo nel nord e nel centro Italia, aderisce a questa importante iniziativa solidale con i suoi circa 190 punti vendita messi a disposizione dai soci che lo compongono che sono: Gros, Cadoro, Italbrix e Gruppo Gabrielli. Nel corso dell'edizione 2013 della Colletta Alimentare sono stati raccolti, grazie alla generosità dei clienti che hanno acquistato nei diversi punti vendita aderenti al Consorzio Sun, oltre 150mila chili di alimenti tra i quali omogenizzati, alimenti per l'infanzia, pelati, legumi, latte, zucchero, pasta e riso. Nei diversi punti vendita che hanno aderito all'iniziativa, infatti, è stato possibile acquistare e donare alimenti a lunga conservazione, che poi la Rete Banco Alimentare ha distribuito alle oltre 8.800 strutture caritative convenzionate che ogni giorno assistono circa 2 milioni di poveri. Il Gruppo Sun grazie alla sua rete di vendita ben strutturata, garantisce una capillare copertura del territorio ed ha acquisito nel corso degli anni una crescente quota del mercato nazionale. “Da anni supportiamo la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare – ha dichiarato Marco Odolini presidente Consorzio SUN - mettendo in campo i nostri punti vendita, sicuri della generosità della clientela dei nostri soci e dell’impegno dei collaboratori delle quattro insegne operative”. “La vicinanza al territorio è una delle nostre prerogative – ha commentato Stefano Rango direttore generale Consorzio SUN – e ci siamo subito resi disponibili per aiutare la Fondazione Banco Alimentare Onlus con il sostegno immediato dei nostri soci”. Un italiano su dieci soffre di povertà alimentare, in soli sette anni la povertà assoluta è quasi triplicata, siamo passati da 2,4 milioni di persone nel 2007 a 6 milioni di poveri nel 2013, persone che sono incapaci di sostenere la spesa minima per alimentazione, casa e vestiti. Le donazioni di alimenti ricevute in occasione di questa Giornata andranno ad integrare quanto la Rete Banco Alimentare recupera grazie alla sua attività quotidiana, combattendo lo spreco di cibo. Lo scorso anno sono state distribuite oltre 62.000 tonnellate di alimenti.

di Luigina Pezzoli

28/11/2014

Avanti piano

San Benedetto Del Tronto - Sambenedettese-Ternana 0-0: alcune occasioni nel primo tempo, squadra più timida nella ripresa.

Leggi l'articolo »

Innovazione e persone al centro della crescita delle imprese

Fermo - Unanime consenso, a Expandere 2025, sulla necessità di integrare il capitale umano e le risorse offerte dall’innovazione e dall’Intelligenza Artificiale.

Leggi l'articolo »

La Banca di Ripatransone e del Fermano, sponsor dell’Unione Rugby San Benedetto, lancia “ContOvale”

San Benedetto Del Tronto - La Banca di Ripatransone e del Fermano presenta ContOvale, il nuovo conto che nasce dall’incontro tra i valori cooperativi della Banca e quelli del rugby.

Leggi l'articolo »

Premi, giochi, nuove opportunità per l’App Girasole

Fermo - L’App Girasole si evolve e, dal 15 novembre, propone ai suoi utilizzatori funzionalità nuove che aumenteranno le chance di raccogliere punti attraverso nuove esperienze.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

“Feel Good: sport, alimentazione e salute”

Monteprandone - Il Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno propone un incontro sul benessere, venerdì prossimo a Centobuchi
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android