Il Sun sposa la Colletta Alimentare

- Edizione 2013: oltre 150mila chili di alimenti donati

Si terrà sabato 29 novembre in tutta Italia la diciottesima edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare (GNCA) ed anche per questa edizione il Gruppo SUN – Supermercati Uniti Nazionali, il gruppo di acquisto attivo nel nord e nel centro Italia, aderisce a questa importante iniziativa solidale con i suoi circa 190 punti vendita messi a disposizione dai soci che lo compongono che sono: Gros, Cadoro, Italbrix e Gruppo Gabrielli. Nel corso dell'edizione 2013 della Colletta Alimentare sono stati raccolti, grazie alla generosità dei clienti che hanno acquistato nei diversi punti vendita aderenti al Consorzio Sun, oltre 150mila chili di alimenti tra i quali omogenizzati, alimenti per l'infanzia, pelati, legumi, latte, zucchero, pasta e riso. Nei diversi punti vendita che hanno aderito all'iniziativa, infatti, è stato possibile acquistare e donare alimenti a lunga conservazione, che poi la Rete Banco Alimentare ha distribuito alle oltre 8.800 strutture caritative convenzionate che ogni giorno assistono circa 2 milioni di poveri. Il Gruppo Sun grazie alla sua rete di vendita ben strutturata, garantisce una capillare copertura del territorio ed ha acquisito nel corso degli anni una crescente quota del mercato nazionale. “Da anni supportiamo la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare – ha dichiarato Marco Odolini presidente Consorzio SUN - mettendo in campo i nostri punti vendita, sicuri della generosità della clientela dei nostri soci e dell’impegno dei collaboratori delle quattro insegne operative”. “La vicinanza al territorio è una delle nostre prerogative – ha commentato Stefano Rango direttore generale Consorzio SUN – e ci siamo subito resi disponibili per aiutare la Fondazione Banco Alimentare Onlus con il sostegno immediato dei nostri soci”. Un italiano su dieci soffre di povertà alimentare, in soli sette anni la povertà assoluta è quasi triplicata, siamo passati da 2,4 milioni di persone nel 2007 a 6 milioni di poveri nel 2013, persone che sono incapaci di sostenere la spesa minima per alimentazione, casa e vestiti. Le donazioni di alimenti ricevute in occasione di questa Giornata andranno ad integrare quanto la Rete Banco Alimentare recupera grazie alla sua attività quotidiana, combattendo lo spreco di cibo. Lo scorso anno sono state distribuite oltre 62.000 tonnellate di alimenti.

di Luigina Pezzoli

28/11/2014

Radio Azzurra, ospite Giorgio Rivosecchi pres. Grottammare Calcio ed Ermanna Zarroli dei Menestrelli

Focus on air questa sera alle 21.05 con replica domani alle 13

Leggi l'articolo »

Saltwater fishing lab al Circolo Nautico Sambenedettese

San Benedetto Del Tronto - Una domenica dedicata alla pesca in mare con gli artificiali

Leggi l'articolo »

Centovent’anni di storia, di crescita. Insieme.

Ripatransone - La Banca di Ripatransone e del Fermano celebra, il 22 gennaio, la sua storia al Teatro “Mercantini” di Ripatransone.

Leggi l'articolo »

Confagricoltura Ascoli Piceno e Fermo contro la realizzazione del metanodotto lungo la Val d’Aso

Il presidente Mauro Acciarri e ribadisce l’impegno dell’associazione nella difesa degli interessi degli agricoltori locali

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Un investimento per la salute della comunità

San Benedetto Del Tronto - Donato un holter pressorio al reparto di Cardiologia dell’Ospedale di San Benedetto del Tronto.
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android