Maria Pia Silla nuovo Preside del Liceo Scientifico “G. D’Annunzio”.

Corropoli - Prende il posto di Lino Befacchia. Nel programma di studi 2014-2015, un modulo di approfondimento sulla tragedia dei Tornado.

La professoressa Maria Pia Silla è il nuovo Preside del Liceo Scientifico “G. D’Annunzio” di Corropoli: prende il posto del professor Lino Befacchia che, per quattro anni, è stato il dirigente scolastico del Val Vibrata College.

Il Liceo, a numero chiuso, punta ad una formazione di alto profilo e rappresenta un esempio virtuoso di realtà che unisce pubblico e privato: grazie alla gestione fatta dalla Fondazione “Val Vibrata College”, ente senza fine di lucro, la scuola può operare con un’azione didattica efficace.

Nata a Scanno, la professoressa Maria Pia Silla si è laureata in Matematica alla Sapienza di Roma ed ha collaborato, nella Capitale, con il C.N.R e con il Dipartimento dell’Università di Swansea in Gran Bretagna.
Già Assessore alla Cultura, Istruzione, Sport e Spettacolo del comune di San Benedetto del Tronto dal 1993 al 1997 ed Assessore alla Provincia di Ascoli Piceno, con deleghe all’Istruzione, Politiche comunitarie,Parco marino, Circondari e Contenzioso dal 1999 al 2004, Maria Pia Silla ha una corposa esperienza professionale, maturata nel periodo 1987-2006 , in qualità di Dirigente Scolastico di Scuola Media Superiore: è stata tra gli artefici principali dell’istituzione dell’Istituto Tecnico per Geometri di Grottammare.

Il Preside uscente, professor Lino Befacchia, ha salutato l’arrivo del nuovo preside ricordando che al Val Vibrata College non ci sono mai state soluzioni miracolistiche, ma un duro lavoro per coniugare tradizioni e operatività intellettuale. Qui la cultura si fonde con l’educazione, il senso di responsabilità, la dedizione, la crescita morale va a braccetto con quella intellettuale. La Professoressa Silla è senza dubbio la persona migliore per proseguire, consolidare e far crescere il nostro modo di “fare scuola”.

Il fatto che i programmi siano molto operativi, al Val Vibrata College,  non si evidenzia solo e soltanto per la presenza di tecnologia all’avanguardia (simulatore di volo, simulatore di torre, stazione meteo) o per i numerosi laboratori, ma anche per la capacità di adeguare i piani di studio alle vicende quotidiane: nel prossimo anno accademico, un modulo di approfondimento sarà dedicato alla tragedia dei Tornado recentemente avvenuto sui cieli di Ascoli Piceno.

Una  mission, quella del Val Vibrata College, condivisa anche dalla  Banca Picena Truentina che continua a credere nel suo progetto educativo ed a sostenere, come accade  sin dal primo anno, la struttura attraverso azioni concrete come, ad esempio, l’erogazione delle borse di studio.

Cultura ed educazione, crescita morale ed intellettuale: il testimone ideale che il preside Befacchia lascia alla professoressa Maria Pia Silla sarà dunque certamente trasmesso agli studenti.



di Roberto Valeri

12/09/2014

CNS - Concluso il Campionato Primaverile ORC e Veleggiate Rating Fiv

San Benedetto Del Tronto - Vincono “Adrenalina” di Bruno Bucciarelli e Franco Gaspari  e “Sesto Senso” di Gino Supplizi

Leggi l'articolo »

“Linee e profili di costa”: riflessioni sulla trasformazione urbana di San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - Il 29 aprile.

Leggi l'articolo »

Promarche partner principale del progetto “Filiera del freddo” coinvolge l'UNIVPM

San Benedetto Del Tronto - L’Università Politecnica delle Marche ha inviato una lettera di Endorsement all’amministrazione comunale di San Benedetto per il progetto in questione a sostegno dell’economia sambenedettese

Leggi l'articolo »

Diabete, l’importanza della prevenzione

San Benedetto Del Tronto - La decima edizione di “CorriconMartina” vedrà la presenza dell’associazione di volontariato Onde Glicemiche.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Il saluto del Presidente della Banca Del Piceno Sandro Donati all’ex Vice Direttore Generale Francesco Merletti

Acquaviva Picena - Il nuovo vice direttore generale sarà il dottor Andrea Mattetti
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android