La Bcc di Ripatransone a sostegno dell'istruzione con prestiti a tasso zero

- L'istruzione per la formazione delle generazioni future è da sempre tra gli obiettivi della Banca di Ripatransone che anche quest'anno aiuta le famiglie del territorio nel sostenere questa importante spesa.

RIPATRANSONE - La Banca di Ripatransone ripropone l’offerta di prestiti a tasso zero a tutti i soci e clienti per l’acquisto di libri scolastici, personal computers, per sostenere la spesa delle tasse universitarie: non saranno addebitate spese istruttorie per la pratica né spese di incasso rata, analoghe agevolazioni sono previste anche per finanziare il conseguimento della patente di guida. Tutte le informazioni pertanto sono già disponibili presso le filiali.

L'istruzione, soprattutto in questo particolare periodo di crisi economica, resta una spesa non sempre facile da sostenere e che interessa una fetta importante della popolazione. Basti pensare che in provincia di Ascoli sono 56.958 (30,5%) le persone che hanno conseguito la licenza media, 70mila (37,5%) il diploma di scuola superiore e 21.113 (11,3%) il titolo universitario accademico e superiore su un totale di 186.504 persone. Ne consegue dunque che sono 38.434 (20,6%) coloro non hanno nessun titolo di studio o licenza elementare. Questo quanto emerge da un'analisi condotta dalla Banca di Ripatransone su dati della Camera di Commercio di Ascoli presentati nei giorni scorsi in occasione della Giornata dell'Economia sulla popolazione di 15 anni e oltre in provincia di Ascoli nel corso del 2013. Il Consiglio, sensibile alle crescenti difficoltà affrontate dalle famiglie, ha deliberato di rinnovare l'iniziativa che prevede finanziamenti agevolati a tasso zero e zero spese con le seguenti caratteristiche: fino ad 800 euro rimborsabili in 12 rate mensili per acquisto testi scolastici, sottoscrizione abbonamento annuo per trasporto studenti e conseguimento patente di guida; fino a 1.500 euro rimborsabili rispettivamente in 12 e 15 rate mensili per pagamento tasse universitarie e acquisto personal computer.

Si precisa comunque che il massimale per famiglia e per tutte le finalità è di 1.500 euro.

“L'istruzione è un investimento importante per la crescita di ogni individuo– ha commentato il presidente della BCC di Ripatransone Michelino Michetti – e pertanto la funzione della della nostra Banca di credito cooperativo è proprio quella di supportare lo sviluppo socio-economico del territorio”.

di Luigina Pezzoli

01/08/2014

“Micro. Festival indipendente”: ad Ascoli la prima edizione

Ascoli Piceno - Una due giorni di musica e parole per riscoprire il valore del piccolo

Leggi l'articolo »

Magazzini Gabrielli a fianco della campagna Nastro Rosa 2025 di AIRC

Ascoli Piceno - Dal 1° al 22 ottobre nei punti vendita aderenti Oasi, Tigre e Tigre Amico di Abruzzo, Marche, Molise, Umbria e Lazio, sarà possibile sostenere la campagna Nastro Rosa di Fondazione AIRC.

Leggi l'articolo »

Il Lions Club San Benedetto del Tronto a sostegno dell’intitolazione della scuola a Don Vittorio

San Benedetto Del Tronto - Il Lions Club San Benedetto del Tronto ha ufficialmente espresso il proprio sostegno, insieme ad altre associazioni, alla proposta di intitolare l’attuale plesso scolastico “Manzoni” a Don Vittorio Massetti, conosciuto da tutti come “Franz”.

Leggi l'articolo »

Progetto Tenera: illustrate nuove tecniche per la raccolta dell’Oliva Tenera Ascolana

Ascoli Piceno - Si è svolto presso l’Aula Magna dell’I.I.S. Celso Ulpiani di Ascoli Piceno il convegno finale del Progetto Tenera, dedicato alla valorizzazione delle risorse genetiche e all’introduzione di tecniche innovative per la filiera dell’Oliva Ascolana Tenera DOP

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno sostiene il Commissariato di Polizia di San Benedetto

San Benedetto Del Tronto - Un contributo per migliorare gli spazi e le condizioni di lavoro del personale
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android