L’Assemblea soci COSVIM Confidi approva il bilancio 2013

Porto San Giorgio - Nei giorni scorsi si è svolta l’annuale assemblea Cosvim per l’approvazione del bilancio che in un contesto caratterizzato da una congiuntura economica negativa si è chiuso con buoni risultati.

PORTO SAN GIORGIO - Dalla relazione sulla gestione esposta dal Presidente Massimo Valentini è emerso un risultato di esercizio chiuso in utile al netto di ulteriori accantonamenti per il rafforzamento del fondo riserve consortile e della generale consistenza patrimoniale.

COSVIM, che quest’anno compie i suoi primi vent’anni di attività, ha chiuso il 2013 con quasi 2.400 soci PMI, in aumento di 280 unità, e circa 80 mln di €uro di finanziamenti garantiti: di rilievo il dato sul grado di solvibilità patrimoniale in netto aumento sul 2012 passato dal 33% al 42% e che addirittura passa al 57% al netto delle controgaranzie del Medio Credito centrale e dei Fondi regionali di Garanzia. Se si tiene conto che le regole in vigore per il sistema bancario prevedono una percentuale minima del 9% del patrimonio complessivo in rapporto alle attività ponderate per il rischio è di tutta evidenza la solidità della struttura patrimoniale COSVIM che può quindi affrontare con serenità, mantenendo la massima cura ed attenzione, il prossimo futuro seppure in un quadro di difficile e complessa situazione economico e finanziaria.

In generale il 2013 ha visto confermare la stretta creditizia messa in atto dal sistema creditizio e denunciata a gran voce da tutte le categorie imprenditoriali e a tutte le latidudini e infatti a fronte di un aumento delle operazioni deliberate dal confidi si è registrata una diminuzione di circa il 20% di erogazioni da parte delle banche.

Oltre a confermare l’attività di garanzia a favore delle PMI nella regione Marche Cosvim, che ha sede generale a Porto San Giorgio, ha avviato ulteriori nuovi progetti di sviluppo in quelle regioni nelle quali già da anni è consolidata la presenza del confidi, in particolare Umbria, Emilia Romagna, Abruzzo, Molise, Puglia e Lazio inserendo nuovi collaboratori e sottoscrivendo nuove convenzioni: la più importante delle convenzioni stipulate nel corso del 2013 è quella sottoscritta con il gruppo SACE e finalizzata allo smobilizzo dei crediti vantati dalle imprese con gli Enti Pubblici,

Nel 2013 Medio Credito Centrale ha confermato COSVIM quale Confidi Rating, ovvero ente certificatore del merito creditizio delle imprese ai fini dell’accesso ai benefici del Fondo Centrale di Garanzia: questo riconoscimento evidenzia tutta la sua importanza perchè permette alle imprese garantite da COSVIM l’accesso diretto al Fondo Centrale di Garanzia con un diretto e immediato beneficio al sistema bancario che in virtù della controgaranzia di Stato può evitare di avere assorbimento di capitale per l’80% dell’importo garantito da COSVIM sui finanziamenti erogati alle PMI consorziate. Ma il beneficio è anche per le imprese che sul finanziamento ammesso ai benefici del Fondo Centrale di Garanzia si vedono applicare dalla banca tassi più bassi rispetto alle linee ordinarie.

Un ulteriore elemento emerso dalla relazione degli amministratori è l’importanza data da Cosvim alla formazione e all’aggiornamento dei propri collaboratori: il tempo dedicato alla formazione del personale è passato dalle 600 ore del 2012 alle oltre 800 del 2013.

L’assemblea è poi passata alla votazione del bilancio che è stato approvato all’unanimità dall’assemblea che, inoltre, ha provveduto ad eleggere il nuovo Consigliere nella persona del dott. Andrea Severini e nuovo Vice Presidente il Consigliere Delegato Marco Simoni.

di Luigina Pezzoli

23/04/2014

“Premio Libero Bizzarri”, assegnati i premi

San Benedetto Del Tronto - L’ultima serata di lavori della 32^ rassegna del documentario “Premio Libero Bizzarri” ha premiato i documentari vincitori delle due sezioni “ItaliaDoc” e “Fabrizio Pesiri-Opera Prima”.

Leggi l'articolo »

Il Barbiere di Siviglia ad Ascoli

Ascoli Piceno - La celebre opera di Rossini apre la stagione 2025/26 della Fondazione Rete Lirica delle Marche nei teatri di Ascoli Piceno, Fano e Fermo

Leggi l'articolo »

Ultima giornata di lavori per la 32^ rassegna del documentario "Premio Libero Bizzarri".

San Benedetto Del Tronto - A partire dalle ore 15 al Museo del Mare di San Benedetto Del Tronto saranno proiettati gli ultimi documentari in gara nel concorso ItaliaDoc.

Leggi l'articolo »

Avanti piano

San Benedetto Del Tronto - Sambenedettese-Ternana 0-0: alcune occasioni nel primo tempo, squadra più timida nella ripresa.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

“Feel Good: sport, alimentazione e salute”

Monteprandone - Il Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno propone un incontro sul benessere, venerdì prossimo a Centobuchi
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android