La sussidiarietà nel mondo del lavoro.

Ancona - Mercoledì 30 ottobre presentazione del rapporto sulla Sussidiarietà 2013 intitolato: "Sussidiarietà e....neolaureati e lavoro".

Mercoledì 30 ottobre, alle ore 17:30, presso l'aula polifunzionale della facoltà di Ingegneria dell'Università Politecnica delle Marche di Ancona, al termine della manifestazione INNWORK si svolgerà la presentazione del rapporto sulla Sussidiarietà 2013 intitolato: "Sussidiarietà e....neolaureati e lavoro".

Il Rapporto su “Sussidiarietà…neolaureati e lavoro” analizza le prospettive del mondo del lavoro, focalizzandosi sulle esigenze dei neolaureati e sulle opportunità reali in questo contesto socio-economico particolare. Il rapporto illustra anche il contributo che le esperienze sussidiarie possono fornire per affrontare i problemi: i risultati dell’indagine smentiscono lo stereotipo dei giovani schizzinosi e bamboccioni.

Il laureato attivo in università, propenso all’innovazione, aperto ai rapporti umani, sostenuto da servizi di orientamento e placement d’Ateneo e da reti di soggetti non profit (temi su cui si concentrano specifici approfondimenti), appare anzi più adatto alla sfida dei tempi e alle potenzialità del principio di sussidiarietà, fattore di speranza per i nostri sistemi universitario e del lavoro, in quanto atto a liberare le energie positive e costruttive degli attori in campo.

L’università di domani, dunque, dovrà essere sempre più capace di offrire servizi per l’occupabilità dei propri studenti, promuovendo maggiormente quella uguaglianza delle possibilità per i capaci e meritevoli, che oggi appare sempre più in discussione.

L'evento, organizzato dalla Fondazione San Giacomo della Marca in collaborazione con la CDO Marche Sud, con l'Università Politecnica delle Marche, con la Banca dell'Adriatico e con la partecipazione di A.L.F.I.A. ed A.L.F.E.A., si svolgerà all'interno di INNWORK e vedrà la partecipazione tra gli altri del prof. Giorgio Vittadini, presidente della Fondazione sulla Sussidiarietà.

La partecipazione è libera e gratuita, tuttavia è necessario segnalare la propria adesione all'indirizzo info@fondazionesgdm.it

29/10/2013

Città del Vaticano, apre il “Tigre Annona”

E’ aperto da oggi, 15 ottobre, il “Tigre-Annona”, all’interno della Città del Vaticano.


Leggi l'articolo »

Il pareggio negato

San Benedetto Del Tronto - Sambeendettese-Ravenna 0-1: con un gol di Luciani, gli ospiti restano in testa alla classifica. Ma l'arbitro nega il pareggio regolare a Sbaffo.

Leggi l'articolo »

Emidio Silenzi, a Palazzo Ravenna il campione che dialoga con il mare

Grottammare - Argento mondiale nel Surfcasting U21 a squadre conquistato in Spagna.

Leggi l'articolo »

Come affrontare il 2026 nello sport e Terzo Settore.

Roma - Webinar Ancot, il 10 ottobre.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

LA SOSTENIBILITÀ PER UN NUOVO APPROCCIO COMPETITIVO DELLE PMI: DAGLI ADEMPIMENTI ALLE STRATEGIE

Acquaviva Picena - Una ricerca dell’Osservatorio Socioeconomico della Banca del Piceno realizzata dall’Università Politecnica delle Marche
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android