A Montegranaro il tour che sposa l'artigianità e accoglienza turistica

- Il meglio delle botteghe dei calzaturieri per presentare il made in Marche

Iniziato il tour che abbina l’alta manualità artigiana della calzatura di Montegranaro con la fine arte dell’accoglienza degli operatori turistici della costa adriatica. Scarpe gioiello e turismo a spasso per la costa marchigiana, perché l’accoglienza marchigiana “calza“ perfettamente con il gusto di un’ospitalità raffinata e meticolosa. Sono già state toccate San Benedetto, Sirolo e Numana e presto sarà la volta della Baia di Portonovo e della spiaggia di velluto di Senigallia. L’Associazione culturale le “Terre del Picchio” del funambolico Giuliano Bellesi ha unito l’unicità del turismo marchigiano alla tradizione e alla cultura di scarpe e accessori in stile, fatti a mano. I turisti hanno potuto e potranno così scovare, prima attraverso delle iniziative sui luoghi più votati al turismo della nostra costa e poi con delle visite guidate, le botteghe degli artisti che della manualità tengono il punto più alto. Hanno aderito l’Associazione Albergatori della Riviera del Conero. Si sono già tenute delle esposizioni a San Benedetto del Tronto in occasione de “L’Antico e le Palme” e “L’Oro del Piceno”. A Numana ospiti del comune rivierasco e ricevuti dal sindaco Marzio Carletti, presente anche il sindaco di Montegranaro Gastone Gismondi. In molti hanno potuto ammirare le calzature gioiello e i suoi originali accessori, firmati dalla mano di Mauro Testella, la “Bottega de Vasì”. A Sirolo l’evento è stato ospitato in piazzale Marino, in presenza del presidente della Pro Loco, con l’interessamento dell’associazione Albergatori Riviera del Conero, grazie alla presidente Annamaria Ciccarelli e al vicepresidente Romano Cremonesi. Giorgio Paponi, “Kombatte” ha proposto calzature d’autore, dove regna la raffinatezza e la meticolosa cura dei dettagli, tipiche di un brand che si rifà alla tradizione artigianale. “Soddisfatto e molto felice per il successo dell’iniziativa – il promoter Giuliano Bellesi ringrazia l’Amministrazione Comunale di Montegranaro, nella persona del sindaco Gastone Gismondi e del neo assessore alla cultura Mauro Lucentini”. Gli Alberghi della costa marchigiana hanno aderito all’iniziativa anche accogliendo materiale informativo su questi artisti della calzatura per segnalare ai propri ospiti come visitarli. L’iniziativa continuerà a toccare tutti i luoghi più prestigiosi e rinomati della costa marchigiana, come la Baia di Portonovo e la spiaggia di velluto di Senigallia.

di Cristina Mignini

09/08/2013

Banca del Piceno - Convegno “Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà”

Monteprandone - Il Gruppo Giovani Soci della Banca organizza un evento aperto al pubblico sulla sostenibilità

Leggi l'articolo »

Ottavo Memorial Giuseppe Piunti "Catari”: una splendida giornata di pesca d'altura al tonno rosso

San Benedetto Del Tronto - La classifica finale ha visto trionfare il team Hard Fish. I team Hard Fish e Pequeno si sono qualificati per i Campionati Italiani di specialità del prossimo anno.  

Leggi l'articolo »

Calo di concentrazione, al Riviera passa la Civitanovese

San Benedetto Del Tronto - Sambenedettese-Civitanovese 1-2: gli uomini di Palladini concludono il campionato a 72 punti. Adesso, la poule scudetto.

Leggi l'articolo »

Banca di Ripatransone e del Fermano: utile in aumento e nuove aperture

Ripatransone - L’assemblea dei soci elegge il nuovo Consiglio di Amministrazione.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno - Convegno “Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà”

Monteprandone - Il Gruppo Giovani Soci della Banca organizza un evento aperto al pubblico sulla sostenibilità
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android