Energia rinnovabile, arriva il 'Tornado like'

San Benedetto Del Tronto - In uno scenario nazionale caratterizzato da crisi energetica e da un ricorso estremamente ridotto...

In uno scenario nazionale caratterizzato da crisi energetica e da un ricorso estremamente ridotto alle fonti rinnovabili, fa capolino un'invenzione che potrebbe rivelarsi rivoluzionaria. Si chiama “Tornado Like” ed è un modello di impianto energetico a vortice alimentato dalla fonte eolica in grado di operare al massimo dell’efficienza con bassissime velocità del vento ed anche in condizioni di alte velocità.
L'impianto, per ora un modello sperimentale, nasce dagli studi di Ivan Gachechiladze e Gennady Kiknadze e arriverà in Italia entro il 2008 grazie ad un accordo tra l'Associazione “Russian House for International Scientific & Technological Cooperation, ovvero “Casa Russa di Cooperazione tecnico-scientifica internazionale” di Mosca nella persona del direttore generale Orlov Andrei Yurievic e la Western Tunisia Sarl di Tunisi presieduta da Giovanni Cimini, al contempo a capo della Western Co di San Benedetto del Tronto, azienda di elettronica industriale che segue, in particolare, la costruzione di circuiti elettronici e la progettazione e produzione di sistemi di ottimizzazione per lo sfruttamento dell'energia solare fotovoltaica. Mentre l'associazione russa è una prestigiosa istituzione che trova tra i suoi soci fondatori il Ministero della Scienza e delle tecnologie della federazione Russa, l'Accademia delle Scienze della Russia, il Ministero della Proprietà Statale e la Fondazione per la Ricerca fondamentale, promuove lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni più all'avanguardia, ideate ed eventualmente sviluppate in Russia, attraverso la cooperazione con soggetti internazionali, sia per mezzo di trattative private sia mediante eventi espositivi pubblici.
L'innovativo impianto, oggetto dell'accordo e studiato sperimentalmente in un ampio intervallo di velocità e pressioni, si compone di un vortice con un avviatore che, a velocità del vento di 3 o 4 metri al secondo, ne assicura la potenza meccanica di 100/200 watt, ma i getti a vortice riescono a loro volta a formare una nuova classe di correnti in maniera continua consentendo dunque il funzionamento anche in assenza di vento. Impianti realizzati in precedenza, basati sull’effetto vorticoso, non provvedono in realtà alla trasformazione completa dell’energia del vento lungo tutta l’altezza della torre aspirante perché con l’aumento dell’altezza dell’impianto di guida e, corrispondentemente, della quantità dei relativi canali d’ingresso anulari, aumenta la perdita dell’energia del flusso d’aria in moto vorticoso nel volume interno della torre aspirante, a causa dell’aumento della distanza dal trasformatore d’energia, la ruota a vento, ai canali d’ingresso più lontani da esso. L’invenzione proposta è finalizzata alla soluzione di questo problema tecnico, consentendo di raggiungere il risultato desiderato aumentando l’efficienza energetica dell’impianto a vento vorticoso e permettendo il suo funzionamento a partire da venti deboli e da sorgenti di flussi termici. I vantaggi fondamentali del sistema proposto possono inoltre identificarsi nei minori costi d’impianto e d’installazione a parità di potenza, nelle dimensioni ridotte a parità di potenza, nella maggiore producibilità a parità di regime eolico e producibilità anche in regimi eolici che precludono l’impiego di apparati tradizionali, oltre al minore impatto paesaggistico in virtù sia delle minori dimensioni, sia dell'applicabilità in regimi eolici caratteristici di siti non di crinale.
Una volta realizzato, il Tornado Like verrà installato nel Parco dei Monti Sibillini, come è stato convenuto nei giorni scorsi durante un incontro per visionare il progetto e avvenuto a Mosca tra il presidente Giovanni Cimini, il Presidente dell'Ente Parco Monti Sibillini Massimo Marcaccio e i due studiosi Ivan Gachechiladze e Gennady Kiknadze, i quali hanno anche ricordato che l'associazione possiede una banca dati delle tecnologie sviluppate in Russia depositata e puntualmente aggiornata che costituisce un patrimonio di alto valore alla quale le aziende possono attingere per cogliere occasioni di innovazione e sviluppo.

di Vittorio Bellagamba

26/02/2008

Grande successo per il Campionato Italiano Drifting

San Benedetto Del Tronto - Si è concluso lo scorso weekend l’evento di pesca sportiva d’altura organizzato dal CNS

Leggi l'articolo »

Secondo pareggio esterno per la Samb

Piancastagnaio - Pianese-Sambenedettese 1-1: dopo il vantaggio di Eusepi, rigore revocato e pareggio dei padroni di casa sul capovolgimento di fronte.

Leggi l'articolo »

Settembre si accende di energia: al Centro Commerciale Girasole torna il “Mese dello Sport”

Fermo - Si inizia sabato 13 settembre.

Leggi l'articolo »

Battente Shopping&More, arriva “Dance Weekend”

Ascoli Piceno - Quattro appuntamenti per gli appassionati di musica e ballo.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno sostiene il Commissariato di Polizia di San Benedetto

San Benedetto Del Tronto - Un contributo per migliorare gli spazi e le condizioni di lavoro del personale
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android