Viaggiatori stranieri nelle Marche, i dati di novembre 2007

San Benedetto Del Tronto - Anche nel mese più grigio dell'anno le Marche hanno attratto gli stranieri soprattutto come...

Anche nel mese più grigio dell'anno le Marche hanno attratto gli stranieri soprattutto come meta per le vacanze. Se è infatti vero che sono stati numerosi i turisti provenienti da oltre confine anche per motivi di lavoro è altrettanto vero che l'incremento ha riguardato soltanto coloro che sono arrivati per trascorrere le ferie perché in realtà i viaggiatori per motivi professionali hanno subito una flessione. Parlano gli ultimi dati UIC – Ufficio Italiano Cambi relativi al mese di novembre del 2007, i cui dati per le Marche sono stati elaborati dall'agenzia giornalistica Dalla A alla V.
A novembre 2007, infatti, dei 48mila turisti che hanno raggiunto la nostra regione per motivi personali, sono stati 38mila coloro che hanno addotto come motivazione principale del viaggio la vacanza. Un dato consistente, quindi, ma soprattutto in crescita. Nel 2006 il numero di coloro che si sono recati nelle Marche per le ferie era stato pari a 32mila unità. Diminuisce invece di cinquemila unità, sempre a novembre del 2007 rispetto allo stesso mese del 2006, l'ammontare di coloro che hanno addotto come motivazione principale del proprio viaggio le “questioni di lavoro”. Complessivamente aumenta, inoltre, il numero dei viaggiatori stranieri nelle Marche per motivi personali che passano da 46mila di novembre 2006 a 48mila di novembre 2007. L'analisi tiene conto, inoltre, della spesa sostenuta dai viaggiatori sia per trascorrere le vacanze sia per il soggiorno di lavoro. I dati evidenziano che, sebbene si sia verificata una flessione dei viaggiatori per motivi professionali, si è allo stesso tempo verificato un incremento dei costi sostenuti da questi ultimi: passa infatti dai tre ai sette milioni l'ammontare della spesa di novembre 2007 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Diminuisce invece la spesa sostenuta dai vacanzieri stranieri che a novembre del 2006 avevano speso 11 milioni di euro mentre a novembre del 2007 il costo è sceso a sette milioni di euro. La flessione riguarda tuttavia la spesa complessiva sostenuta da coloro che hanno soggiornato nelle Marche per motivi personali: nel periodo considerato si è infatti passati dai 20 ai 13 milioni di euro.

di Vittorio Bellagamba

22/02/2008

"Non per frivolo diletto", la Mostra itinerante prende il via da Montefiore

Montefiore Dell'aso - Toccherà, fino a fine anno, tutte le città sedi di filiale della Banca di Ripatransone e del Fermano.

Leggi l'articolo »

Nuovo punto vendita GoldenPoint al Centro Commerciale "La Fontana" di Lanciano

Lanciano - Apre il 12 giugno.

Leggi l'articolo »

BEST, il progetto europeo per trattenere i talenti parte dalle PMI: i risultati preliminari

Porto San Giorgio - È entrato nel vivo il progetto europeo BEST – BE Aware of Your Talent.

Leggi l'articolo »

Un nuovo Tigre Amico ad Amatrice

Amatrice - In Viale Padre Giovanni Minozzi.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android