Anche la Tenuta Cocci Grifoni ha partecipato all'edizione 2007 'Di vino in vino'

San Benedetto Del Tronto - La città di Offida, con le sue verdi colline percorse da ulivi e vigneti,...

La città di Offida, con le sue verdi colline percorse da ulivi e vigneti, ha fatto da cornice alla più importante rassegna enologica regionale denominata "Di Vino in Vino". Un evento di rilievo per promuovere le tipicità del Piceno al quale era presente anche la Tenuta Cocci Grifoni di San Savino di Ripatransone. L’azienda vitivinicola, nome storico dell’enologia picena, da sempre ha come mission ricoprire il ruolo di ambasciatrice del territorio ed è per questo che ha scelto di partecipare con i suoi prelibati e raffinati vini alla manifestazione terminata lo scorso 2 settembre. La rassegna, giunta alla sua sedicesima edizione, aveva come location il trecentesco Chiostro di San Francesco, sede dell'Enoteca Regionale di Offida.  E non poteva che essere questa piccola cittadina marchigiana, ricca di tesori artistici e architettonici, patria del merletto a tombolo, ma soprattutto fulcro di una delle aree marchigiane più evocate sotto il profilo enologico ad ospitare “Di Vino in Vino”. La rassegna è stata promossa da Vinea e Regione Marche, in collaborazione con Slow Food Condotta del Piceno e la delegazione Ais di Ascoli Piceno. Tre giorni, dunque, di presentazioni, degustazioni e Laboratori del Gusto, dedicati principalmente al vino marchigiano, ma non solo visto che "Di Vino in Vino" negli anni è diventata anche una illustre vetrina per le produzioni tipiche di eccellenza del territorio Piceno e non solo. La Tenuta Cocci Grifoni è stata tra le circa cento aziende espositrici che hanno offerto ai visitatori l’occasione di degustare numerose qualità di vini ottenuti dai proprio vitigni autoctoni come Pecorino e Passerina. Nutrita, inoltre, è stata la delegazione straniera di operatori economici che ha partecipato a “Di Vino in Vino”, una tendenza che conferma come questa manifestazione continui a promuovere l’enologia Picena e le varie produzioni tipiche di qualità anche sul mercato estero. E la promozione caratterizza anche il modus operandi di Marilena e Paola Cocci Grifoni dell’omonima tenuta «Attraverso la produzione dei nostri vini intendiamo ribadire il forte legame con la terra Picena. Da sempre ci impegniamo nella divulgazione e nella promozione del turismo legato al mondo della viticoltura e dell’enologia perché riteniamo che per comprendere appieno un vino e assaporarlo al meglio bisogna conoscere la storia e le tradizioni del territorio dove questo vino nasce».

di Vittorio Bellagamba

04/09/2007

Grande successo per il Campionato Italiano Drifting

San Benedetto Del Tronto - Si è concluso lo scorso weekend l’evento di pesca sportiva d’altura organizzato dal CNS

Leggi l'articolo »

Secondo pareggio esterno per la Samb

Piancastagnaio - Pianese-Sambenedettese 1-1: dopo il vantaggio di Eusepi, rigore revocato e pareggio dei padroni di casa sul capovolgimento di fronte.

Leggi l'articolo »

Settembre si accende di energia: al Centro Commerciale Girasole torna il “Mese dello Sport”

Fermo - Si inizia sabato 13 settembre.

Leggi l'articolo »

Battente Shopping&More, arriva “Dance Weekend”

Ascoli Piceno - Quattro appuntamenti per gli appassionati di musica e ballo.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno sostiene il Commissariato di Polizia di San Benedetto

San Benedetto Del Tronto - Un contributo per migliorare gli spazi e le condizioni di lavoro del personale
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android