
La Western Co tra le Eccellenze d'Italia
ROMA – La Western Co. di San Benedetto è stata inserita tra le cento aziende italiane inserite nel Rapporto sulle Eccellenze realizzato dall'Eurispes. L'importante compendio è stato presentato oggi a Roma nella Sala Conferenze della Biblioteca Nazionale. «Anche quest’anno– dichiara il Prof. Gian Maria Fara, Presidente dell’Eurispes –, l’Istituto ha individuato 100 realtà imprenditoriali e istituzionali, che si vanno ad aggiungere a quelle già monitorate nella prima edizione del Rapporto sulle Eccellenze in Italia. L’importante obiettivo che l’Istituto si propone, attraverso questa azione annuale di monitoraggio, è quello di costruire, tassello dopo tassello, una mappa sempre più aggiornata e approfondita di quelle esperienze di eccellenza che possono contribuire a rendere sempre più competitivo il nostro Paese. I 100 casi selezionati altro non sono che la metafora di un Paese che funziona, nonostante le difficoltà del ciclo economico, i ritardi organizzativi e culturali, le pastoie di una burocrazia che disperde spesso energie vitali e fiacca la spinta al cambiamento, comprimendo le occasioni di sviluppo. “Semplificare e sburocratizzare” devono essere allora le parole d’ordine per rendere più efficiente e competitivo il sistema delle imprese in Italia. Ecco perché a queste esperienze di eccellenza – conclude Fara – vanno riservate una particolare cura e una grande attenzione. A questi concentrati di vitalità organizzativa e di energia imprenditiva, va assicurato, da parte della politica e delle Amministrazioni pubbliche, un sostegno reale che ne assecondi il dinamismo, soprattutto attraverso la creazione di un ambiente circostante (economico, amministrativo, infrastrutturale e culturale) coerente e propulsivo, in grado di alimentarne lo sviluppo».
In tale contesto si inserisce perfettamente la strategia imprenditoriale della Western che nella propria sede di Porto d'Ascoli da anni è impegnata nella progettazione e produzione di sistemi di ottimizzazione dell'energia solare fotovoltaica. Grazie ad un reparto interno dedicato alla ricerca e sviluppo e grazie alle collaborazioni con i centri di ricerca del Piceno come Tecnomarche il Parco Scientifico e Tecnologico delle Marche e l'Istituto Asteria la Western Co. È diventata una delle principali realtà nel distretto della meccatronica che si sta particolarmente sviluppando nel Piceno. “Grazie alla realtà imprenditoriale variegata e particolarmente attiva nel settore delle innovazioni tecnologiche – ha detto il presidente della Western Co. Giovanni Cimini – la nostra zona si sta distinguendo nella produzione di energie da fonti rinnovabili. Lo sviluppo di questo settore ha permesso alla nostra azienda di conquistare un posizionamento molto importante sui mercati che sono in continua e costante crescita con l'obiettivo di combattere l'inquinamento e migliorare la qualità della vita degli uomini”.
“È importante favorire la crescita delle imprese dando loro l'opportunità di eccellere – ha detto il Sottosegretario di Stato Pietro Colonnella intervenendo alla cerimonia di inaugurazione per conto del Governo – e in tale cotesto si inserisce la Western Co. Che ha puntato da sempre alla crescita tecnologica dettata essenzialmente dallo sviluppo delle risorse umane che lavorano all'interno dell'azienda”.
Alla presentazione del Rapporto Eurispes sulle eccellenze italiane ha preso parte anche il presidente dell'Eurispes Marche Camillo Di Monte.
di Vittorio Bellagamba
26/06/2007