Sostenibilità fatta in casa con un progetto innovativo

San Benedetto Del Tronto - L'abitazione muta di significato: non più centro del consumo energetico familiare ma luogo di...

L'abitazione muta di significato: non più centro del consumo energetico familiare ma luogo di produzione di energia. Grazie al progetto Leonardo, infatti, sarà possibile provvedere al fabbisogno energetico di utenze domestiche, fino al completo auto-sostentamento. Un sistema di gestione, controllo ed integrazione di differenti fonti rinnovabili di energia quali fotovoltaica ed eolica, con possibilità di produzione, accumulo e stoccaggio. Un impianto che risulta essere in grado di soddisfare una normale utenza domestica in maniera equivalente ed integrata alla rete di distribuzione pubblica di energia elettrica. Il progetto è stato sviluppato dalla Western CO, un'azienda da anni interessata alla progettazione e alla produzione di sistemi di ottimizzazione per lo sfruttamento dell'energia solare fotovoltaica, in collaborazione con l’Università degli Studi di Camerino, dipartimento di Scienze Chimiche. Attualmente vi sono diversi impianti già attivi e funzionanti, uno installato proprio nella sede dell'Università, partner del progetto, dove viene utilizzato per l’elettrificazione di una linea di illuminazione del parcheggio interno. Leonardo system offre un servizio affidabile e indipendente dalla rete di pubblica distribuzione in quanto si colloca in parallelo alla rete di distribuzione energetica rispondendo, qualora si verifichi un sovraccarico o energia disponibile da fonte rinnovabile non sufficiente, alla richiesta dell’utente attraverso la commutazione sulla rete pubblica. Al contempo, in caso di black-out, tutta l’energia residua accumulata da fonte rinnovabile viene fornita all’utente in modo da offrire la possibilità di provvedere alla situazione di emergenza. Entrando nel dettaglio si evidenzia che l’impianto è dotato di due diverse modalità di applicazione così caratterizzate: una in sinergia ed integrazione alla rete di distribuzione pubblica, usufruisce di tutta l’energia disponibile da fonte rinnovabile limitando i consumi contabilizzati in bolletta, l'altra in assenza della rete pubblica di distribuzione, ovvero in caso di black-out, utilizza tutto il quantitativo energetico stoccato per far fronte alla condizione di emergenza con completa indipendenza energetica in caso di sufficiente risorsa rinnovabile. Per una maggiore affidabilità del sistema, inoltre, esiste la possibilità del controllo in remoto, ovvero il proprietario può verificare il suo stato semplicemente inviando un sms sulla rete di telefonia mobile e, viceversa, il sistema può avvisare del verificarsi di determinati eventi inviando un sms ai numeri preselezionati «Un progetto, dunque, che apporta numerosi benefici ambientali -ha dichiarato Giovanni Cimini, Presidente della Western Co. - derivanti dal minor consumo di energie non rinnovabili, dalla diminuzione degli scarichi inquinanti e dalla riduzione dei rifiuti prodotti. Ma anche da un migliore utilizzo delle infrastrutture esistenti e dal ricorso a risorse locali. Si può senz'altro affermare che siamo alla vigilia di una rivoluzione, dopo molto tempo cambia il modo di costruire e di abitare le case».

di Vittorio Bellagamba

25/05/2007

Un nuovo Tigre a Roma

Roma - In Piazzale Dunant n.7

Leggi l'articolo »

Il punto vendita "Annona" dello Stato della Città del Vaticano riapre a insegna "Tigre-Annona".

Nell’ambito del processo di riorganizzazione ed efficientamento di alcune attività economiche di rilievo, coadiuvato dalla Direzione dell’Economia, è stato siglato un accordo con la “Magazzini Gabrielli S.p.A.”, per la gestione del supermercato interno.

Leggi l'articolo »

GLI AGRICOLTORI DELLE MARCHE ADERENTI ALLA CIA SI SCHIERANO CONTRO IL FONDO UNICO

Ascoli Piceno - I nuovi strumenti rischiano di non essere più la spina dorsale della strategia alimentare e agricola dell’Ue.

Leggi l'articolo »

CNS – Appuntamento nel weekend con la Regata Zonale ILCA

San Benedetto Del Tronto - Tornano le derive al Circolo Nautico Sambenedettese

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android