
Sette appuntamenti per la “nona” della Tenera Ascoli.
ASCOLI PICENO – Sono ben sette gli appuntamenti da non perdere, sabato 17 novembre, nella seconda giornata di Tenera Ascoli, viaggio tra storia e gusto, un percorso giunto alla sua nona edizione che alterna convegni, tavole rotonde, degustazioni e laboratori che mettono al centro l’oliva tenera ascolana, vera eccellenza gastronomica del Piceno e protagonista indiscussa della raccolta della produzione olivicola locale nel 2012.
L’iniziativa, che oltre a Piceno Promozione vede impegnata la Camera di Commercio, il Comune di Ascoli Piceno, la Fondazione della Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, Cia, Confagricoltura di Ascoli-Fermo, Copagri e la Condotta Slow Food del Piceno, propone sabato 17 novembre alle 20.30, la cena tradizionale al “Pennile” con piatti tipici del Piceno.
Prima, però, si susseguono momenti di degustazione e laboratori su “Oli extravergini d’oliva” (ore 9.00, a cura di Leonardo Seghetti) “Mani in pasta” (ore 10.30, a cura dell’Azienda Agricola Michele) “C’è del Tenero tra noi” (alle 12.00 e alle 16.00 a cura di Nazzareno Migliori) “Bolle di Extravergine” (ore 15.00, a cura di Massimo Maranesi) “Analisi sensoriale sul tartufo nero pregiato e sullo scorzone” (ore 17.00, a cura di Emiliano Pompei) e “Sensazioni in Rosa”, analisi sensoriale sulla mela rosa dei Monti Sibillini a cura di Luca Giacomozzi fissata per le ore 18.30.
Sabato 17 e domenica 18, gli appassionati di enogastronomia potranno deliziarsi visitando anche, per l’intera giornata, “Non solo tenera”, mercato dei prodotti tipici del Piceno in Piazza del Popolo, oppure il Salone del Vino, nella Sala Nervi di Palazzo dei Capitani dalle 17.00 alle 21.0o: al Centro storico, dalle 8.00 alle 20.oo, sia sabato sia domenica, si svolgerà anche il Mercatino Antiquario di Ascoli e, solo domenica 18 dalle 8.00 alle 20.00, nella Sala dei Savi di Palazzo dei Capitani si potrà ammirare “Tenera Ascoli in rosa”, mostra pittorica dell’artista Mariella Gualtieri.
Le degustazioni – ha dichiarato il Presidente di Piceno Promozione Gino Sabatini – non sono solo dei momenti conviviali ma ci danno la misura esatta della qualità eccelsa che he l’oliva tenera ascolana riesce a raggiungere: una vera e propria eccellenza nazionale che Piceno Promozione, con questa ed altre iniziative, ha intenzione di difendere e valorizzare.
di Vittorio Bellagamba
16/11/2012