Gli Abruzzesi amano anche il cibo internazionale

San Benedetto Del Tronto - La dieta degli abruzzesi diventa sempre più varia e dai sapori internazionali. Il settore...

La dieta degli abruzzesi diventa sempre più varia e dai sapori internazionali. Il settore complessivo della ristorazione con titolare straniero al 2011 sfiora nella nostra regione le 450 unità e pesa ormai il 10,5% sulle ditte individuali di ristorazione e il 5,6% sull'intero settore. La ristorazione etnica in Abruzzo è particolarmente apprezzata, infatti tre province su quattro rientrano nella più ampia classifica nazionale delle prime cinquanta città che hanno un peso in merito alla presenza di stranieri attivi nel settore ristorazione. A Chieti ammontano a 143 le attività commerciali in mano a stranieri nella ristorazione al 2011 con un peso pari a l' 11% sulle ditte individuali e oltre il 6,6% sull'intero settore. Le 131 unità gestite da stranieri presenti a Teramo pesano il 12,9% sulle ditte individuali e il 6,7%sull'intero settore. Chiude la classifica Pescara con 107 attività all'attivo al 2011 con titolare straniero corrispondenti al12,2% rispetto alle ditte individuali e al 6% dell'intero settore. Questo quanto emerge da un'elaborazione della Camera di Commercio di Milano i cui dati per l'Abruzzo sono stati analizzati dall'Agenzia Giornalistica AV Notizie. A livello nazionale, se il settore complessivo della ristorazione tra 2010 e 2011 è cresciuto in media del 2,7%, nello stesso periodo le imprese individuali con titolare straniero registrano, tra ristoranti e bar, un aumento dell’11,6% superando nel 2011 le 15.600 attività. Pesano ormai il 10,2% sulle ditte individuali di ristorazione e oltre il 5% sull’intero settore. Una ristorazione che sul territorio ama soprattutto il Centro e Nord Italia, tra Lombardia con il 26,8% delle imprese individuali, il Lazio (10%), l’Emilia Romagna (9,8%) e il Veneto (8,8%). Tra le province dove mangiare etnico è più facile, Milano (12,2% del totale degli stranieri ristoratori), Roma (8%), Torino (4,3%), Brescia (3,7%) e Bologna (2,9%). E se hanno sede a Milano complessivamente il 26,1% dei ristoranti e bar attivi con titolare cinese e il 19,4% di quelli con titolari provenienti dai Paesi arabi, Roma è prima per numero di ristoratori latinoamericani (7,6% del totale Italia).
CLICCANDO SU DOWNLOAD è POSSIBILE CONSULTARE LE TABELLE

di Vittorio Bellagamba

13/01/2012

Samb, da Gubbio con un buon punto

Gubbio - Gubbio-Sambenedettese 1-1: gli uomini di Palladini sprecano molto nel primo tempo, vengono puniti e poi recuperano con M.Tourè.

Leggi l'articolo »

"C'è chi urla slogan, noi a Gaza salviamo bambini".

Rimini - Dal ritrovato prestigio internazionale ai partenariati del piano Mattei, fino al lancio del piano casa per le famiglie giovani: un discorso ad ampio raggio, quello del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni a chiusura del Meeting di Rimini.

Leggi l'articolo »

Una stella nata a San Benedetto

San Benedetto Del Tronto - Valentina Marchei, campionessa di pattinaggio, ha incontrato Franco Luciani, il suo primo istruttore.

Leggi l'articolo »

Franco Zazzetta riceve il Gran Pavese del Circolo Nautico Sambenedettese

San Benedetto Del Tronto - Il Presidente Igor Baiocchi: “Un professionista che ha lavorato con passione per il nostro circolo”.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

A Ripatransone, la quarta tappa della mostra

Ripatransone - “Non per frivolo diletto”
Cartoline storiche in esposizione, dal 5 al 31 agosto , al Palazzo del Podestà.
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android