Al via la Conferenza Picena dell'Energia e dell'Innovazione

San Benedetto Del Tronto - SAN BENEDETTO – Doppio appuntamento con la 9° edizione della “Conferenza Picena dell’energia e...

SAN BENEDETTO – Doppio appuntamento con la 9° edizione della “Conferenza Picena dell’energia e dell’innovazione” che si presenta per l’edizione 2011 in una formula completamente rivisitata. Lo sviluppo delle energie rinnovabili è un’opzione strategica che si coniuga con una sempre maggiore efficienza energetica. Se l’andamento nelle installazioni d’impianti e nella produzione di energia risulta positivo sono invece forti i ritardi nelle infrastrutture, nella ricerca e delle procedure amministrative e autorizzative. Quelle sopra citate sono state le premesse per l'avvio “Conferenza Picena dell’energia e dell’innovazione”. L’intento dell'iniziativa, infatti, è quello di prendere spunto dal progetto del Distretto delle Energie del Piceno per fornire idee utili ai giovani e al mondo della scuola, ai professionisti e alle imprese. Le Marche, lo ricordiamo, sono al settimo posto fra le regioni italiane per potenza installata di fotovoltaico e al secondo per potenza installata per mille abitanti e per chilometro quadrato. Quest'ultimi rappresentato dei dati importanti anche per affrontare i temi dell’efficienza energetica come opportunità di nuova occupazione e di soluzioni innovative. La conferenza intende riconoscere il ruolo del territorio come serbatoio dell’innovazione “green”, opportunità reale di nuovo sviluppo e lavoro. Nella giornata inaugurale, che si svolgerà giovedì 17 novembre con inizio alle ore 16 nella Sala Gialla della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, dopo l'apertura dei lavori da parte del presidente della Camera di Commercio di Ascoli Adriano Federici interverranno: Giovanni Cimini presidente di Confindustria Energia su “Il Distretto Piceno dell'Energia”; Fabrizio Luciani amministratore unico Partner srl su “Il progetto e le prospettive”. Sono previsti, inoltre, interventi programmati a cura di Tommaso Campanile di Ambiente & Sicurezza della Cna Nazionale e un dibattito mentre le conclusioni saranno a cura di Gino Sabatini presidente di Piceno Promozione, azienda speciale della Camera di Commercio di Ascoli Piceno. Alla giornata di approfondimento, che si svolgerà venerdì 18 nella Sala del Consiglio comunale di San Benedetto con inizio alle ore 9, dopo l'apertura dei lavori da parte dell'assessore all'Ambiente del Comune di San Benedetto Paolo Canducci, prenderanno parte: Giovanni Cimini su “Il manuale dell'Innovazione: idee e suggerimenti”; Fabrizio Luciani su “Aspetti innovativi del Distretto delle Energie del Piceno”; Marco Gisotti autore di Guida ai green jobs su “Le opportunità per i giovani”; Mario Picchio presidente Roland DG su “Idee e suggerimenti per i giovani”. La mattinata terminerà con un dibattito dal titolo “La voce dei Giovani” e degli interventi programmati a cura di Bruno Bucciarelli presidente di Confindustria Ascoli, Luigino Quarchioni presidente di Legambiente Marche e Renato Ricci del dipartimento di Energetica dell'Università Politecnica delle Marche. A partire dalle ore 13.10 seguiranno i seguenti interventi: Mario Mancini vice presidente nazionale della Piccola Industria su “Un esempio di internazionalizzazione e Marco Bilei responsabile della Cna su “Il Progetto P.R.E.S.A.”. Seguirà un momento dedicato a “Gustare le tipicità, occasione di risparmio d'energia” in collaborazione con l'Istituto Alberghiero di San Benedetto. Sul tema “Progetto del futuro – testimonianze” interverranno: Fabio Roggiolani presidente Consorzio Foreever su “Esempio vincente”; Franco Gaspari presidente Ance Ascoli Piceno su “La casa del futuro”; Francesco Meneguzzo ricercatore Cnr su “Dall'innovazione di frontiera all'applicazione industriale”. Al termine ci saranno due momenti uno dedicato all'argomento “Strumenti & soluzioni finanziarie” e l'altro al tema “Il fondo di garanzia della Regione Marche per la Green Economy al quale prenderà parte Pier Paolo Proietti del MedioCredito Centra Spa. Le conclusioni saranno a cura dell'ingegner Fabio Giobbi presidente della Cna Impiantisti di Ascoli.

di Vittorio Bellagamba

16/11/2011

CNS – Appuntamento nel weekend con la Regata Zonale ILCA

San Benedetto Del Tronto - Tornano le derive al Circolo Nautico Sambenedettese

Leggi l'articolo »

Selezione Zonale Optimist, Giorgio Nibbi rappresenterà le Marche ai prossimi Campionati Italiani

San Benedetto Del Tronto - Agata Bonaventura qualificata per la Coppa Cadetti, Leonardo Hiro Massi e Chiara Coccia per la Coppa del Presidente.

Leggi l'articolo »

Promarche ottiene la certificazione ISO 14001

San Benedetto Del Tronto - Si tratta di un riconoscimento tangibile per l’impegno nella sostenibilità ambientale

Leggi l'articolo »

Il futuro delle reti commerciali al centro di un evento internazionale

Porto Sant'elpidio - A Porto Sant’Elpidio si è tenuto “Il futuro delle reti commerciali per lo sviluppo delle imprese: i risultati di un progetto europeo”.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android