Nelle Marche 3.708 nuove imprese

San Benedetto Del Tronto - La regione Marche registra un bilancio in negativo per quanto riguarda le iscrizioni e...

La regione Marche registra un bilancio in negativo per quanto riguarda le iscrizioni e le cessazioni delle imprese al I trimestre 2011. Infatti le imprese nate nel 2011 nelle Marche sono 3.708; 4.605 invece le cessazioni, con un tasso di crescita negativo dello 0,51%.
Per quanto riguarda le imprese artigiane nel 2011 le iscrizioni sono state 1.011 e le cessazioni 1.601 con un tasso di crescita pari a -1,15%.
Disaggregando il dato a livello provinciale notiamo che Ancona nel I trimestre 2011 ha registrato 291 iscrizioni di nuove imprese, ma conta 377 cessazioni con un saldo pari a -86.
Sono 168 invece le imprese nate ad Ascoli Piceno nel 2011 contro le 220 che hanno cessato l'attività (saldo -52).
La provincia fermana al I trimestre 2011 conta 180 nuove aziende e ben 243 cessazioni con un saldo pari a -63 (saldo -163).
Per quanto riguarda Pesaro-Urbino le attività nate nel 2011 sono 229, le cessazioni pari a 392.
E' la provincia di Macerata a registrare il tasso di crescita più negativo con -1,92%.
A livello nazionale l'imprenditoria nazionale registra invece una ripresa per quanto riguarda le iscrizioni.
Sono infatti 125.271 le nuove imprese, nate tra gennaio e marzo, ben 2.177 in più del 2010.
Sono state 134.909 le cancellazioni, 4.366 in meno dell'anno precedente.
Tre le regioni che registrano saldi positivi, il Lazio, la Lombardia e la Toscana.
Confrontando i dati con quelli del 2010 si può constatare che a migliorare il proprio saldo sono state il Piemonte, la Lombardia, la Liguria, il Veneto, l'Emilia Romagna, la Toscana, il Lazio e la Puglia.
Mentre in Trentino- Alto Adige, in Umbria, nelle Marche, nel Molise, in Basilicata, in Calabria e in Sardegna la situazione rispetto al I trimestre 2010 è peggiorata.
Stabili la Valle d'Aosta, il Friuli- Venezia Giulia, la Campania e la Sicilia.

PER VISUALIZZARE LA TABELLA CLICCARE SU DOWNLOAD


di Vittorio Bellagamba

06/05/2011

Un nuovo Tigre a Roma

Roma - In Piazzale Dunant n.7

Leggi l'articolo »

Il punto vendita "Annona" dello Stato della Città del Vaticano riapre a insegna "Tigre-Annona".

Nell’ambito del processo di riorganizzazione ed efficientamento di alcune attività economiche di rilievo, coadiuvato dalla Direzione dell’Economia, è stato siglato un accordo con la “Magazzini Gabrielli S.p.A.”, per la gestione del supermercato interno.

Leggi l'articolo »

GLI AGRICOLTORI DELLE MARCHE ADERENTI ALLA CIA SI SCHIERANO CONTRO IL FONDO UNICO

Ascoli Piceno - I nuovi strumenti rischiano di non essere più la spina dorsale della strategia alimentare e agricola dell’Ue.

Leggi l'articolo »

CNS – Appuntamento nel weekend con la Regata Zonale ILCA

San Benedetto Del Tronto - Tornano le derive al Circolo Nautico Sambenedettese

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android