Il futuro distretto delle nuove energie del Piceno in vetrina al SolarExpo

San Benedetto Del Tronto - ASCOLI PICENO – Piceno Promozione Azienda Speciale della Camera di Commercio di Ascoli ha...

ASCOLI PICENO – Piceno Promozione Azienda Speciale della Camera di Commercio di Ascoli ha avviato un progetto finalizzato alla definizione del “Futuro Distretto delle Nuove Energie”che ha monitorato molte aziende della Green Economy. L'ente ha affidato alla società Partner srl uno studio per delineare le caratteristiche che ha il settore nel Piceno. Dalla lettura dei primi risultati emerge che il settore della Green Economy, nonostante il difficile periodo che caratterizza l'economia locale, non risente della crisi infatti: le dimensioni medie delle aziende in termini di addetti e fatturati sono superiori alla media delle imprese locali. Il fatturato negli anni 2008/2010 è stato generalmente in crescita o addirittura in forte crescita e il trend occupazionale è in crescita su tutte le funzioni, soprattutto nell’area tecnica e in quella commerciale. Tra i principali risultati dell'indagine, inoltre, risulta una prevalenza del Fotovoltaico sulle altre filiere. Generalmente gli addetti delle aziende appartenenti al distretto delle nuove energie in prevalenza (74%) si occupano dell'area produzione e tecnica mentre c'è una scarsa presenza di addetti in aree strategiche quali ricerca e sviluppo, marketing, controllo gestione e risorse umane. Il settore è relativamente giovane infatti quasi la metà delle aziende sono nate dopo il 2000, inoltre c'è una discreta diffusione di sistemi di certificazione (posseduta dal 57% del panel), un'apertura commerciale dato che il 56% opera su mercati nazionali e internazionali, anche se con forme organizzative ancora poco evolute. Dall'indagine emerge anche un discreto livello di integrazione interna alla filiera poiché il 40% opera, in prevalenza, per aziende del settore o della filiera di appartenenza, una concentrazione sul comparto Fonti Energie Rinnovabili in tendenziale aumento nel triennio 2007-09 e una buona diffusione di sistemi manageriali di gestione e direzione aziendale. I principali programmi attuati dalle aziende attengono a potenziare la struttura commerciale e le nuove certificazioni e l'incidenza stimata degli investimenti in ricerca e sviluppo è significativa (3,4%). Risultano, inoltre, performance significative soprattutto a livello di mercato e organizzative negli ultimi tre anni ma un basso livello di conoscenza delle forme di aggregazione e di collaborazione tra imprese e di soddisfazione per le forme sperimentate sino ad ora di aggregazione, collaborazione e associazionismo. I fattori distintivi del territorio nel campo delle Fonti Energie Rinnovabili risultano essere il know how e la presenza di istituti tecnici, di ricerca ed università mentre sono visti come un punto critico i rapporti con la Pubblica Amministrazione locale e le Istituzioni. Dall'indagine emerge inoltre che gli intervistati hanno mostrato un buon livello di condivisione nella visione di un distretto finalizzato ad agevolare la costituzione di: reti e relazioni, sostegno al reperimento di risorse finanziarie, formazione e qualificazione delle risorse umane, crescita culturale degli operatori e dell’ambiente locale, sostegno alla ricerca ed all’innovazione, interazione con le Istituzioni e la Pubblica Amministrazione per avere regole chiare, accreditare e certificare le competenze. In conclusione gli intervistati si rendono disponibili a collaborare fornendo: know how, servizi, supporto nell’attivazione di reti e relazioni, attività di promozione e sensibilizzazione. Le aziende del territorio sono impegnate in questi giorni a partecipare al Solarexpo– mostra convegno internazionale su energie rinnovabili e generazione distribuita in programma alla Fiera di Verona dal 4 al 6 maggio 2011. Un evento da non perdere per il distretto delle nuove energie del Piceno considerando il Solarexpo quale appuntamento leader in Italia dedicato alle fonti rinnovabili e al quale parteciperanno 1.400 espositori (40% esteri) su 11 padiglioni e 70.000 visitatori.

di Vittorio Bellagamba

02/05/2011

Selezione Zonale Optimist, Giorgio Nibbi rappresenterà le Marche ai prossimi Campionati Italiani

San Benedetto Del Tronto - Agata Bonaventura qualificata per la Coppa Cadetti, Leonardo Hiro Massi e Chiara Coccia per la Coppa del Presidente.

Leggi l'articolo »

Promarche ottiene la certificazione ISO 14001

San Benedetto Del Tronto - Si tratta di un riconoscimento tangibile per l’impegno nella sostenibilità ambientale

Leggi l'articolo »

Il futuro delle reti commerciali al centro di un evento internazionale

Porto Sant'elpidio - A Porto Sant’Elpidio si è tenuto “Il futuro delle reti commerciali per lo sviluppo delle imprese: i risultati di un progetto europeo”.

Leggi l'articolo »

A Grottammare la seconda tappa della mostra “Non per frivolo diletto”


Grottammare - 
Cartoline storiche in esposizione, dal 1° al 14 luglio, al Kursaal.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android