Euroflora 2011, la Camera di

La manifestazione più visitata d’Europa

San Benedetto Del Tronto - ASCOLI PICENO - Il settore florovivaistico piceno come fiore all’occhiello della regione Marche. Torna...

ASCOLI PICENO - Il settore florovivaistico piceno come fiore all’occhiello della regione Marche. Torna l’appuntamento quinquennale con Euroflora che si terrà alla fiera di Genova da giovedì 21 aprile a domenica 1° maggio. Anche per questa decima edizione la Camera di Commercio di Ascoli Piceno parteciperà all’evento affidando il proprio settore a ben 15 aziende del territorio (13 di Ascoli Piceno e 2 di Fermo). I vivai locali, infatti, rappresentano un’eccellenza del settore, la punta avanzata del settore florovivaistico piceno, che si concentra maggiormente nei comuni che si affacciano sulla Riviera. Come il resto del florovivaismo marchigiano, si è sviluppato infatti in aree caratterizzate da un microclima che favorisce la nascita e la crescita spontanea di diverse specie arboree autoctone e mediterranee che vengono utilizzate per la produzione destinata al mercato nazionale ed estero. Ed oggi più che mai i vivaisti locali stanno spingendo verso tecniche naturali e sostenibili. La Camera di Commercio di Ascoli sarà come sempre ente capofila in collaborazione con la Provincia di Ascoli Piceno, la Regione Marche e la Camera di Commercio di Fermo. Quest’anno si è deciso di puntare su questo evento nonostante i disagi che le calamità naturali invernali hanno causato al settore. «Una spinta per risollevarsi e guardare al futuro – asserisce il presidente della Camera di Commercio di Ascoli Adriano Federici - e far tornare in tempi brevi i vivai piceni all’attenzione nazionale e internazionale, esaltando e promuovendo l'orgoglio di appartenere a una categoria di operatori economici che dall'amore per i fiori e le piante, dall'abilità creativa e tecnica ha creato una meravigliosa professione».  La decima edizione di Euroflora, la fiera specializzata più visitata in Europa, è attesa come evento spettacolare che aiuta a riflettere su molti dei temi sensibili del nostro tempo: biodiversità, rispetto dell'ambiente e capacità dell'uomo di mantenere un rapporto equilibrato con la natura nella vita di tutti i giorni. Proprio attraverso l’analisi di questo particolare tema ha preso corpo il progetto che si verrà a realizzare nello spazio dedicato al territorio marchigiano della fiera. Un’esaltazione del paesaggio particolare delle Marche che unisce in pochi chilometri la montagna, la collina e i tratti pianeggianti della costa.

di Vittorio Bellagamba

19/04/2011

Grande successo per il Campionato Italiano Drifting

San Benedetto Del Tronto - Si è concluso lo scorso weekend l’evento di pesca sportiva d’altura organizzato dal CNS

Leggi l'articolo »

Secondo pareggio esterno per la Samb

Piancastagnaio - Pianese-Sambenedettese 1-1: dopo il vantaggio di Eusepi, rigore revocato e pareggio dei padroni di casa sul capovolgimento di fronte.

Leggi l'articolo »

Settembre si accende di energia: al Centro Commerciale Girasole torna il “Mese dello Sport”

Fermo - Si inizia sabato 13 settembre.

Leggi l'articolo »

Battente Shopping&More, arriva “Dance Weekend”

Ascoli Piceno - Quattro appuntamenti per gli appassionati di musica e ballo.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno sostiene il Commissariato di Polizia di San Benedetto

San Benedetto Del Tronto - Un contributo per migliorare gli spazi e le condizioni di lavoro del personale
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android