I marchigiani preferiscono i mercatini rionali

San Benedetto Del Tronto - I marchigiani risparmiano e preferiscono infatti i mercatini rionali; i minimercati sono infatti quelli...

I marchigiani risparmiano e preferiscono infatti i mercatini rionali; i minimercati sono infatti quelli con maggior successo nel totale del commercio alimentare.
Nella nostra Regione i piccoli mercati ed altri esercizi non specializzati di alimenti varo sono ben 1.249.
Si contano poi 335 attività di commercio al dettaglio in esercizi non specializzati con prevalenza di prodotti alimentari e bevande.
Gli ipermercati, i discount e i supermercati sono 257.
Soltanto 24 infine le attività del commercio al dettaglio non specializzato di prodotti surgelati e congelati.
Nelle Marche le imprese che si occupano del commercio al dettaglio di alimentari sono 1.865 con un peso a livello nazionale del 2,6%.
Sono invece 930 le imprese marchigiane nel commercio al dettaglio ambulante di alimentari.
Nello specifico si contano 269 imprese nel commercio al dettaglio ambulante di prodotti alimentari e bevande; 245 nel commercio al dettaglio ambulante a posteggio fisso di prodotti ortofrutticoli; 324 nel commercio al dettaglio ambulante a posteggio fisso di prodotti ittici e di carne; 92 le imprese nel commercio al dettaglio ambulante a posteggio fisso di altri prodotti alimentari.
Disaggregando il dato a livello provinciale Pesaro - Urbino registra 441 dettaglianti alimentari e 237 ambulanti alimentari per un totale di 678 tra dettaglianti e ambulanti.
Segue Macerata che ha 427 dettaglianti alimentari e 203 ambulanti alimentari.
Si posiziona terza in classifica la provincia fermana a pari merito con Ascoli Piceno. Entrambe le province infatti registrano un totale tra dettaglianti e ambulanti di 353. Fermo conta 240 dettaglianti alimentari e 113 ambulanti alimentari, mentre Ascoli Piceno 241 dettaglianti alimentari e 112 ambulanti alimentari.
Ultima nelle Marche per quanto riguarda il commercio di prodotti alimentari al dettaglio e ambulanti è Ancona che registra un totale tra attività al dettaglio e ambulanti di 234 di cui 206 risultano essere dettaglianti alimentari e 28 ambulanti alimentari.
Questo quanto risulta da uno studio della Camera di Commercio di Milano sui dati Registro Imprese al terzo trimestre 2010 i cui dati per le Marche sono stati elaborati dall'Agenzia giornalistica Dalla A alla V.
A livello nazionale sono in totale 72529 le imprese nel commercio al dettaglio di alimentari. 50.305 risulta essere minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimenti vari.
15.481 le attività nel commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di prodotti alimentari e bevande.
5.722 il totale tra ipermercati, discount e supermercati.
Soltanto 1.021 invece le imprese nel commercio al dettaglio non specializzato che si occupa di prodotti surgelati e congelati.

PER VISUALIZZARE LA TABELLA CLICCARE SU DOWNLOAD

di Vittorio Bellagamba

01/04/2011

Settembre si accende di energia: al Centro Commerciale Girasole torna il “Mese dello Sport”

Fermo - Si inizia sabato 13 settembre.

Leggi l'articolo »

Battente Shopping&More, arriva “Dance Weekend”

Ascoli Piceno - Quattro appuntamenti per gli appassionati di musica e ballo.

Leggi l'articolo »

Un nuovo Oasi a Spoltore

Spoltore - Tecnologia, sostenibilità e qualità per una esperienza d’acquisto unica.

Leggi l'articolo »

Pesca sportiva - Al CNS il Campionato Italiano Drifting

San Benedetto Del Tronto - Due le gare previste nei prossimi giorni

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno sostiene il Commissariato di Polizia di San Benedetto

San Benedetto Del Tronto - Un contributo per migliorare gli spazi e le condizioni di lavoro del personale
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android