Settore moda Abruzzo: un settore che può ancora crescere molto

San Benedetto Del Tronto - Nonostante si tratti di uno dei settori più rappresentativi per il nostro Paese, il...

Nonostante si tratti di uno dei settori più rappresentativi per il nostro Paese, il totale delle imprese abruzzesi che orbitano attorno all’universo della moda sono 7.466 circa la metà di quelle presenti nella sola provincia di Milano (14.494). Le aziende che si occupano di produzione, commercio, design e gioielleria rappresentano il 2.44% rispetto alla media nazionale. Infatti delle 306.520 aziende dislocate in Italia, 2.668 hanno sede a Teramo, provincia capofila per densità di industrie del settore. A Chieti e Pescara, un secondo posto quasi pari merito. Infatti se nella prima provincia le aziende sono 1786, le pescaresi ammontano a 1751. L’Aquila con le sue 1261 aziende chiude questa classifica. Questo quanto risulta da uno studio della Camera di Commercio di Milano su dati Registro Imprese al II° trimestre 2010 i cui dati per l’Abruzzo sono stati elaborati dall'agenzia giornalistica Dalla A alla V. A livello nazionale la provincia più rappresentativa del settore per numero di imprese presenti sul territorio è Milano: nel 2010 è nata circa un’impresa al giorno (342), una nuova ditta su cinque ha un titolare con meno trent’anni e oltre la metà è guidata da una donna. Un settore creativo che fattura da solo quasi 8 miliardi di euro e dà lavoro a circa 45 mila addetti. Il comparto della moda e del design milanese, compreso il commercio al dettaglio, produce una ricchezza pari ad oltre 13 miliardi di euro annuali, il 13% del dato nazionale. Ma se consideriamo i soli studi di design moda e design industriale milanesi (pari al 12% del totale italiano) il peso del fatturato sale a ben il 61%. Insieme a Milano, in Italia ai primi posti per imprese della moda Napoli e Roma.


PER VISUALIZZARE LA TABELLA CLICCARE SU “DOWNLOAD”

di Vittorio Bellagamba

21/01/2011

Agia-Cia festeggia 25 anni. Su giovani e agricoltura Europa non deluda

Roma - Le Marche erano presenti con una nutrita rappresentanza: oltre ai delegati, hanno partecipato anche alcuni invitati che hanno potuto conoscere da vicino il mondo Cia e la struttura che ruota intorno alle decisioni a tutela dell’agricoltura.  

Leggi l'articolo »

Radici d’Autunno. Tradizioni, feste e tipicità

Ascoli Piceno - Il patrimonio culturale immateriale del Piceno tra memoria e futuro.

Leggi l'articolo »

La Samb incappa nella quarta sconfitta consecutiva

San Benedetto Del Tronto - Sambenedettese-Guidonia Montecelio 0-1: una punizione beffarda di Sannipoli condanna in modo eccessivo i rossoblù, visibilmente stanchi dopo i due derby in sette giorni.

Leggi l'articolo »

Unione Rugby, stop a Roma

Roma - La trasferta romana è stata anche l'occasione per un momento di condivisione tra i due club nel ricordo del mito di Pierluigi Camiscioni, pilastro che ha militato e reso grandi entrambe le società.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

LA RICETTA PER LO SVILUPPO SOCIO ECONOMICO DELLA BANCA DEL PICENO

San Benedetto Del Tronto - Convegno sul tema “Caratteristiche socio-economiche dell’area picena: focus sulla sostenibilità come fattore competitivo” organizzato da Banca del Piceno.
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android