Quasi 40 le imprese abruzzesi che utilizzano tecnologie aerospaziali

San Benedetto Del Tronto -  Sono trentotto le imprese abruzzesi che utilizzano tecnologie aerospaziali, dalla costruzione di aeromobili alle...

 Sono trentotto le imprese abruzzesi che utilizzano tecnologie aerospaziali, dalla costruzione di aeromobili alle telecomunicazioni satellitari, dai rilevamenti cartografici alla meteorologia. Di queste, undici si occupano di fabbricazione di aeromobili, di veicoli spaziali e dei relativi dispositivi nca, tre di trasporto aereo di passeggeri, sette di fabbricazione di robot industriali per usi molteplici (incluse parti e accessori) e diciassette sono impegnate nell’attività di cartografia e aerofotogrammetria.
Disaggregando il dato a livello provinciale risulta che è L’Aquila prima in classifica per numero di attività che utilizzano tecnologie aerospaziali con ben diciannove attività all’attivo (+1.2%). Seguono le province di Teramo e Pescara entrambe con 7 imprese (+0.4%)e infine Chieti con cinque imprese (+0.3%).
Questo quanto risulta da uno studio della Camera di Commercio di Milano - registro delle imprese al primo trimestre 2010 e 2009, i cui dati per l’Abruzzo sono stati elaborati dall'agenzia giornalistica Dalla A alla V.
A livello nazionale sono più di 1.600 le imprese italiane che utilizzano tecnologie aerospaziali, dalla costruzione di aeromobili alle telecomunicazioni satellitari, dai rilevamenti cartografici alla meteorologia.
Con 334 imprese, 20,5% del totale, la regione più attiva è la Lombardia, seguita dal Lazio (206 imprese, 12,7%), dall’Emilia Romagna (158 imprese, 9.7%) e dal Piemonte con 145 imprese (8,9%). Tra le province Roma supera Milano (rispettivamente 164 e 114 aziende attive) mentre al terzo posto si attesta Torino (86 imprese, 5,3% del totale) seguita da Napoli (78 imprese, 4,8%). Per quanto riguarda i settori, in testa le attività di cartografia e aerofotogrammetria (643 aziende, 39,5% del totale), le imprese che si occupano di robotica (con 383 attive, 23,6% del totale) e al terzo posto quelle attive nel settore della fabbricazione di aeromobili, di veicoli spaziali e dei relativi dispositivi (293, 18% del totale).


CLICCANDO SU DOWNLOAD E’ POSSIBILE VISUALIZZARE LA RELATIVA TABELLA

di Vittorio Bellagamba

15/10/2010

Il CNS domina la 3’ tappa del Campionato Invernale ORC e Veleggiate Invernali Rating Fiv

San Benedetto Del Tronto - Si è disputata domenica scorsa. Prossimo appuntamento a fine mese

Leggi l'articolo »

“Premio Libero Bizzarri”, assegnati i premi

San Benedetto Del Tronto - L’ultima serata di lavori della 32^ rassegna del documentario “Premio Libero Bizzarri” ha premiato i documentari vincitori delle due sezioni “ItaliaDoc” e “Fabrizio Pesiri-Opera Prima”.

Leggi l'articolo »

Il Barbiere di Siviglia ad Ascoli

Ascoli Piceno - La celebre opera di Rossini apre la stagione 2025/26 della Fondazione Rete Lirica delle Marche nei teatri di Ascoli Piceno, Fano e Fermo

Leggi l'articolo »

Ultima giornata di lavori per la 32^ rassegna del documentario "Premio Libero Bizzarri".

San Benedetto Del Tronto - A partire dalle ore 15 al Museo del Mare di San Benedetto Del Tronto saranno proiettati gli ultimi documentari in gara nel concorso ItaliaDoc.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

“Feel Good: sport, alimentazione e salute”

Monteprandone - Il Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno propone un incontro sul benessere, venerdì prossimo a Centobuchi
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android