Turisti stranieri nelle Marche: crescono, seppur lievemente

San Benedetto Del Tronto - In vista delle prossime festività pasquali sono numerosi i turisti, soprattutto stranieri, che decidono...

In vista delle prossime festività pasquali sono numerosi i turisti, soprattutto stranieri, che decidono di trascorrere qualche giorno nelle Marche. Nella nostra regione cresce di 2mila unità il numero di stranieri dal 2008 (1.146) al 2009 (1.148), al contempo diminuisce il numero di pernottamenti di 362mila unità dal 2008 (5.054) al 2009 (4.692) mentre la spesa di 4mila dal 2008 (366) al 2009 (362). Questo quanto emerge dai dati dell'Ufficio Italiano Cambi, elaborati per le Marche dall'agenzia giornalistica Dalla A alla V e riferiti all'anno 2009. Disaggregando il dato a livello provinciale risulta pertanto che hanno risentito della flessione del turismo straniero le province di Macerata e Pesaro Urbino che hanno fatto registrare una diminuzione nel numero dei viaggiatori pari rispettivamente a -13mila e -21mila, mentre le province di Ancona e Ascoli Piceno segnano incrementi rispettivamente pari a +20mila e +16mila. Per quanto riguarda la diminuzione della spesa la provincia che ha fatto registrare il calo più sensibile è stata quella di Pesaro Urbino con -18milioni di euro nel 2009 rispetto ai 95 del 2008, seguita da Macerata con -13milioni rispetto ai 45 dell’anno precedente. Al contrario le province di Ascoli Piceno e Ancona hanno registrato un segno positivo con, rispettivamente +22 milioni di euro rispetto ai 55 e + 5 rispetto ai 171. Al contempo, per quanto riguarda i pernottamenti, la diminuzione più consistente, pari a -659mila, ha riguardato ancora una volta la provincia di Pesaro Urbino dove sono passati dai 1319mila del 2008 ai 1139 mila del 2009, seguita da quella di Macerata dove i pernottamenti sono passati dai 753mila ai 621mila segnando -132mila e Ancona con -89mila rispetto ai 2.239 del 2008. Segno positivo, invece, per il numero di pernottamenti registrati in provincia di Ascoli Piceno dove sono passati dai 743mila ai 782mila segnando +39mila. CLICCANDO SU DOWNLOAD E’ POSSIBILE VISUALIZZARE LA RELATIVA TABELLALE PREVISIONI DI INIZIO 2010 A livello nazionale risulta, secondo le previsioni dell'Isnart, che il 2010 sembra partire per il verso giusto e offrire qualche segnale di ripresa per le imprese del settore. Anche i tour operator internazionali indicano un cambio di direzione per il turismo organizzato internazionale: il 45,8% parla di stabilità nella domanda di turismo verso l’Italia, il 40,7% segnala un aumento, mentre solo il 13,5% prevede una diminuzione. In particolare, i tour operator indiani e statunitensi prevedono una variazione complessiva positiva della domanda verso l’Italia (rispettivamente +15,2% e +12,8%). Più contenute le aspettative del mercato giapponese (+4,3%) mentre in Europa si rileva una ripresa più lenta (+1,1%).

di Vittorio Bellagamba

02/04/2010

CNS - Concluso il Campionato Primaverile ORC e Veleggiate Rating Fiv

San Benedetto Del Tronto - Vincono “Adrenalina” di Bruno Bucciarelli e Franco Gaspari  e “Sesto Senso” di Gino Supplizi

Leggi l'articolo »

“Linee e profili di costa”: riflessioni sulla trasformazione urbana di San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - Il 29 aprile.

Leggi l'articolo »

Promarche partner principale del progetto “Filiera del freddo” coinvolge l'UNIVPM

San Benedetto Del Tronto - L’Università Politecnica delle Marche ha inviato una lettera di Endorsement all’amministrazione comunale di San Benedetto per il progetto in questione a sostegno dell’economia sambenedettese

Leggi l'articolo »

Diabete, l’importanza della prevenzione

San Benedetto Del Tronto - La decima edizione di “CorriconMartina” vedrà la presenza dell’associazione di volontariato Onde Glicemiche.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Il saluto del Presidente della Banca Del Piceno Sandro Donati all’ex Vice Direttore Generale Francesco Merletti

Acquaviva Picena - Il nuovo vice direttore generale sarà il dottor Andrea Mattetti
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android