Segno 'meno' per le imprese marchigiane

San Benedetto Del Tronto - Il 2009 si è chiuso con un bilancio negativo per le imprese marchigiane. Nella...

Il 2009 si è chiuso con un bilancio negativo per le imprese marchigiane. Nella nostra regione si contano 418 imprese in meno a fronte delle 11.206 cessazioni e 10.788 iscrizioni, facendo registrare un tasso di diminuzione pari al 23%. Anche dalle imprese artigiane proviene un segnale di deficit: 4.098 le cessazioni e le 3.353 iscrizioni facendo segnare una flessione pari a 745 unità. Saldo positivo, invece, per le cooperative che con 2.544 iscrizioni nel 2009 contro le 2.459 dell’anno prima segnano un + 1.573.
Disaggregando il dato a livello provinciale risulta che solo Macerata registra un saldo positivo con 53 imprese, considerando le 2.395 iscrizioni e le 2.342 cessazioni e una crescita dello 0,13%. Un saldo positivo che non riesce a colmare i deficit che si registrano nelle altre province. Ad Ascoli, infatti, si contano 222 imprese in meno con 3.052 cessazioni e 2.830 iscrizioni e un tasso di diminuzione dello 0,47%. A Pesaro Urbino, invece, le cessazioni sono state 2.739 e le iscrizioni 2.558 registrando dunque un saldo pari a 181 e una diminuzione dello 0,41%. Ad Ancona la flessione è pari a -68 imprese con 3.073 cessazioni e 3.005 iscrizioni e un decremento percentuale dello 0,13%.
Questo quanto risulta da un’indagine Unioncamere i cui dati per le Marche sono stati elaborati dall’agenzia giornalistica Dalla A alla V.

CLICCANDO SU DOWNLOAD E’ POSSIBILE VISUALIZZARE LA RELATIVA TABELLA

Il 2009 si è chiuso con un bilancio a due facce, per il sistema delle imprese italiane. Il segno “più” resiste, infatti, davanti al dato del saldo complessivo di 17.385 imprese (pari ad un tasso di crescita dello 0,28%, il più modesto dal 2003), come risultato della differenza tra le imprese nate nei passati dodici mesi (385.512 unità) e quelle cessate nello stesso periodo (368.127).
Dietro al saldo generale, tuttavia, si muovono le diverse anime dell’imprenditoria italiana: da un lato, continua la dinamica positiva delle società di capitali, aumentate di 45mila unità; dall’altro, la crisi sembra acuire le difficoltà delle imprese più piccole, soprattutto quelle di tipo individuale, che l’anno scorso sono complessivamente diminuite di 30mila unità, più della metà delle quali artigiane.

di Vittorio Bellagamba

12/03/2010

CNS - Concluso il Campionato Primaverile ORC e Veleggiate Rating Fiv

San Benedetto Del Tronto - Vincono “Adrenalina” di Bruno Bucciarelli e Franco Gaspari  e “Sesto Senso” di Gino Supplizi

Leggi l'articolo »

“Linee e profili di costa”: riflessioni sulla trasformazione urbana di San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - Il 29 aprile.

Leggi l'articolo »

Promarche partner principale del progetto “Filiera del freddo” coinvolge l'UNIVPM

San Benedetto Del Tronto - L’Università Politecnica delle Marche ha inviato una lettera di Endorsement all’amministrazione comunale di San Benedetto per il progetto in questione a sostegno dell’economia sambenedettese

Leggi l'articolo »

Diabete, l’importanza della prevenzione

San Benedetto Del Tronto - La decima edizione di “CorriconMartina” vedrà la presenza dell’associazione di volontariato Onde Glicemiche.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Il saluto del Presidente della Banca Del Piceno Sandro Donati all’ex Vice Direttore Generale Francesco Merletti

Acquaviva Picena - Il nuovo vice direttore generale sarà il dottor Andrea Mattetti
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android