Pescara tra le prime cinquanta province italiane per imprese del collezionismo

San Benedetto Del Tronto - Che si tratti di raccolta di francobolli, giocattoli d'epoca, dischi in vinile, fumetti o...

Che si tratti di raccolta di francobolli, giocattoli d'epoca, dischi in vinile, fumetti o soldatini di piombo, la collezione di oggetti d'epoca può diventare professione. Ne sanno qualcosa le 111 attività abruzzesi che si occupano di commercio al dettaglio di oggetti d'antiquariato (43), di oggetti d'arte (36), ma anche di mobili usati e oggetti antichi (23), filatelia, numismatica, articoli da collezionismo (7) e libri di seconda mano (2). In particolare primeggia la città di Pescara che, con le sue quaranta imprese dedite al commercio di oggetti da collezionismo, occupa la 48° posizione nella graduatoria delle provincie italiane impegnate nel settore. Questo, in sintesi, quanto emerge da uno studio della Camera di Commercio di Milano e Registro delle imprese al quarto trimestre 2009, i cui dati per l'Abruzzo sono stati elaborati dall'agenzia giornalistica Dalla A alla V. Più in generale il Italia ammontano a 6.627 le imprese commerciali del settore collezionismo nel 2009. Sono specializzate principalmente nel commercio al dettaglio di oggetti d’arte (37,4% e 2.476 imprese), mobili usati e oggetti di antiquariato (30,2% e 2.000 imprese). Ma ancora, 1.514 le imprese nel commercio di oggetti di artigianato, 379 in quello di filatelia e numismatica e 258 nel commercio al dettaglio di libri usati. La Lombardia al primo posto con 1.050 imprese (il 15,8% del totale nazionale), seguita da Toscana (700 imprese, 10,6%) e Lazio (655 imprese, 9,9%). Tra le province primeggia Roma con 547 imprese, l’8,3% del totale nazionale, specializzata soprattutto nel commercio al dettaglio di mobili usati e oggetti di antiquariato con 237 imprese. Seguono Milano (530 imprese, 8% italiano,) e Napoli (333 imprese, 5%). Milano vanta il primato italiano per chi vende oggetti d’arte, incluse gallerie, con 308 imprese, Venezia, con 192 imprese, per il commercio al dettaglio d’artigianato e di decorazione mentre Roma, con 237 imprese, è invece in testa nel commercio di mobili usati e libri antichi.

di Vittorio Bellagamba

05/03/2010

Magazzini Gabrielli, incubatrice di ultima generazione donata al "Mazzoni" di Ascoli Piceno

Ascoli Piceno - E' dotata di un sistema di termoregolazione altamente sofisticato che consente di ricreare un ambiente che simula fedelmente il grembo materno.

Leggi l'articolo »

Seconda vittoria per il Circolo Nautico Sambenedettese al Nastro Rosa Tour 2025

Cagliari - La coppia Palmieri-Sabbatini trionfa a Cagliari.

Leggi l'articolo »

“Reve de Vie”, vittoria al Campionato di Vela d’Altura

San Benedetto Del Tronto - L’imbarcazione di Ermanno e Angelo Galeati “bissa” il successo di Brindisi dello scorso anno.

Leggi l'articolo »

Giorgio Mataloni è il nuovo Presidente del Lions Club San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - “Il nostro club ha una storia speciale – ha detto Mataloni nel suo discorso di insediamento - sarà lo spirito sambenedettese, ma qui si è sempre riusciti a “buttare il cuore oltre l’ostacolo”.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android