Disoccupazione: cresce più tra i marchigiani che tra gli stranieri

San Benedetto Del Tronto - Nel territorio italiano gli stranieri presentano tassi di disoccupazione più elevati dei propri corregionali...

Nel territorio italiano gli stranieri presentano tassi di disoccupazione più elevati dei propri corregionali di nazionalità italiana, ad eccezione di alcune aree del Sud come Campania, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna. Quanto al confronto temporale, anche in questo caso, la tendenza è quella di un maggiore incremento del tasso di disoccupazione tra gli stranieri rispetto agli italiani; ma in alcune regioni la dinamica è opposta, come ad esempio in Friuli Venezia Giulia, Liguria, Umbria, Campania, Basilicata e Sardegna, dove il tasso di disoccupazione straniero sembra essere persino diminuito nell’arco di un anno. Per quanto riguarda le Marche, l'incidenza dei disoccupati stranieri nei primi tre trimestri del 2009 è pari al 10,3% contro un tasso di disoccupazione dei corregionali di nazionalità italiana pari al 5,9%. Per quanto riguarda la dinamica rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente si evidenzia come il tasso di disoccupazione sia incrementato soprattutto tra i marchigiani raggiungendo +1,9% contro un incremento dell'1,3% del tasso di disoccupazione degli stranieri nelle Marche. Lo studio evidenzia inoltre come l'incremento del tasso di disoccupazione tra i marchigiani superi persino la media nazionale che è pari a +0,7%.
Questo quanto emerge da uno studio della Fondazione Leone Moressa i cui dati per l'Abruzzo, aggiornati al terzo trimestre del 2009, sono stati elaborati dall'agenzia giornalistica Dalla A alla V.
A livello nazionale la crisi sembra aver colpito soprattutto i lavoratori stranieri: è infatti pari a +44% l’aumento del numero di disoccupati rispetto al +9,7% degli italiani. Nell’arco dell’ultimo anno è aumentata in proporzione di più la quota dei disoccupati stranieri rispetto agli occupati: nel 2009 gli stranieri rappresentano l’8,4% delle forze di lavoro, ma la loro incidenza aumenta se si considerano i disoccupati: di cento persone che cercano lavoro, quasi 12 sono straniere (contro le 9,4 dello scorso anno), mentre se si tratta degli occupati l’incidenza supera di poco l’8% (contro il 7,3% del 2008).


Per visualizzare la tabella cliccare su “download”

di Vittorio Bellagamba

12/02/2010

CNS - Concluso il Campionato Primaverile ORC e Veleggiate Rating Fiv

San Benedetto Del Tronto - Vincono “Adrenalina” di Bruno Bucciarelli e Franco Gaspari  e “Sesto Senso” di Gino Supplizi

Leggi l'articolo »

“Linee e profili di costa”: riflessioni sulla trasformazione urbana di San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - Il 29 aprile.

Leggi l'articolo »

Promarche partner principale del progetto “Filiera del freddo” coinvolge l'UNIVPM

San Benedetto Del Tronto - L’Università Politecnica delle Marche ha inviato una lettera di Endorsement all’amministrazione comunale di San Benedetto per il progetto in questione a sostegno dell’economia sambenedettese

Leggi l'articolo »

Diabete, l’importanza della prevenzione

San Benedetto Del Tronto - La decima edizione di “CorriconMartina” vedrà la presenza dell’associazione di volontariato Onde Glicemiche.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Il saluto del Presidente della Banca Del Piceno Sandro Donati all’ex Vice Direttore Generale Francesco Merletti

Acquaviva Picena - Il nuovo vice direttore generale sarà il dottor Andrea Mattetti
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android