Cresce il numero di imprenditori stranieri nelle Marche, in particolare svizzeri e albanesi

San Benedetto Del Tronto - Gli imprenditori stranieri, nonostante il periodo di crisi, non frenano le loro ambizioni manageriali...

Gli imprenditori stranieri, nonostante il periodo di crisi, non frenano le loro ambizioni manageriali nelle Marche dove al terzo trimestre 2009 si contano 17.480 imprese. Nelle province della nostra regione, infatti, il numero di aziende con a capo immigrati incrementa in termini tendenziali, dal III trimestre 2008 al III trimestre 2009, del 6% ad Ascoli Piceno (4.124 imprese al III trim.2009), del 5,8% ad Ancona (4.433 imprese al III trim.2009), del 5% a Macerata (3.988 imprese al III trim.2009) e del 3,8% a Pesaro Urbino (4.395 imprese al III trim.2009). Il fenomeno di crescita è ancor più forte nell’anno precedente dove l’incremento risulta del 10,5% ad Ascoli Piceno, dell’8,2% ad Ancona, del 6,5% a Macerata e del 5% a Pesaro e Urbino.
L’imprenditoria etnica marchigiana risulta essere caratterizzata soprattutto dalle attività commerciali e dall’edilizia (con incidenze pari al 26,9% e 25,4%), seguono la manifattura (14,9%) e la ristorazione (7,9%). Svizzeri, albanesi e marocchini sono le tre nazionalità che spiccano maggiormente tra gli imprenditori stranieri, costituendo insieme a Cina e Romania quasi il 42% del totale delle imprese con a capo un immigrato.
Questi alcuni dei risultati ottenuti da uno studio della Fondazione Leone Moressa Moressa i cui dati per la nostra regione sono stati elaborati dall’agenzia giornalistica Dalla A alla V.

CLICCANDO SU DOWNLOAD E' POSSIBILE VISUALIZZARE LA RELATIVA TABELLA


Nel Belpaese il numero di imprenditori stranieri è cresciuto in termini tendenziali (dal III trimestre 2008 al III trimestre 2009) del 4,4%, dopo un 2008 caratterizzato da un aumento addirittura del 5,9%. I dati risultano in controtendenza rispetto a quanto avviene a livello nazionale, dove si assiste ad una contrazione in entrambi i periodi dello 0,7%. L’imprenditoria etnica risulta essere maggiormente dedita alle attività commerciali e all’edilizia (con incidenze pari al 29,5% e al 22,3%) segue la manifattura (10,4%) e la ristorazione (8,3%). Marocchini, Cinesi e Rumeni sono le tre nazionalità che spiccano maggiormente tra gli imprenditori stranieri, raccogliendo insieme a Svizzeri e Tedeschi quasi il 40% del totale delle imprese condotte da immigrati. Oltre un quarto degli imprenditori stranieri opera nel nostro territorio almeno dal 2000, dimostrando come la presenza straniera nelle attività autonome sia un fenomeno ancora giovane. Anche in termini di età anagrafica
gli imprenditori stranieri sono giovani, dal momento che il 65,4% ha tra i 30 e i 50 anni e che addirittura il 10,5% sta sotto ai 29. Infine, il 54,4% degli imprenditori gestisce un’impresa individuale essendone per il 54,2% il titolare.

di Vittorio Bellagamba

08/01/2010

CNS - Concluso il Campionato Primaverile ORC e Veleggiate Rating Fiv

San Benedetto Del Tronto - Vincono “Adrenalina” di Bruno Bucciarelli e Franco Gaspari  e “Sesto Senso” di Gino Supplizi

Leggi l'articolo »

“Linee e profili di costa”: riflessioni sulla trasformazione urbana di San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - Il 29 aprile.

Leggi l'articolo »

Promarche partner principale del progetto “Filiera del freddo” coinvolge l'UNIVPM

San Benedetto Del Tronto - L’Università Politecnica delle Marche ha inviato una lettera di Endorsement all’amministrazione comunale di San Benedetto per il progetto in questione a sostegno dell’economia sambenedettese

Leggi l'articolo »

Diabete, l’importanza della prevenzione

San Benedetto Del Tronto - La decima edizione di “CorriconMartina” vedrà la presenza dell’associazione di volontariato Onde Glicemiche.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Il saluto del Presidente della Banca Del Piceno Sandro Donati all’ex Vice Direttore Generale Francesco Merletti

Acquaviva Picena - Il nuovo vice direttore generale sarà il dottor Andrea Mattetti
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android