Marchigiani golosi di prodotti da forno e panetteria, il settore cresce del 10% in quattro anni

San Benedetto Del Tronto - E’ già partito il conto alla rovescia per le feste di Natale e tra...

E’ già partito il conto alla rovescia per le feste di Natale e tra i marchigiani sono numerosi coloro che iniziano a gustare alcuni dei tanti prodotti tipici della tradizione come panettoni e pandori. Ad ogni modo c’è da notare come durante tutto il periodo dell’anno i marchigiani non rinuncino ai vari prodotti da forno e panetteria: un settore che nelle Marche conta quasi 1.900 imprese nel commercio al dettaglio e della produzione di prodotti di panetteria e altri prodotti da forno e pasticceria fresca. Il comparto cresce in quattro anni di oltre il 10%, un incremento che supera quello del dato medio italiano che è pari all’8,7%.
Disaggregando il dato a livello provinciale risulta che è Ancona a detenere il primato nelle Marche nel settore del commercio al dettaglio e della produzione di prodotti di panetteria e altri prodotti da forno e pasticceria fresca con 508 imprese attive e un incremento in quattro anni del 6,7%. Seguono le province di Ascoli Piceno con 502 imprese attive e un aumento dell’11,3%, Pesaro e Urbino con 446 imprese attive e una crescita del 13,8% e Macerata con 433 imprese attive e un incremento del 9,6%. Questo quanto emerge da un’indagine della Camera di commercio di Milano i cui dati per le Marche sono stati elaborati dall’agenzia giornalistica Dalla A alla V.

CLICCANDO SU DOWNLOAD E’ POSSIBILE VISUALIZZARE LA RELATIVA TABELLA

Si aggira sui dodici euro la spesa media a testa degli italiani solo per il panettone per un giro d’affari complessivo che raggiunge i cinquecento milioni di euro. Più alta la spesa a Milano (12,5 euro), rispetto a Roma e Napoli (11,3 e 12). Giro di affari a Roma di 21 milioni rispetto ai 12 di Milano e agli 8 di Napoli. Lo acquista l’85% degli italiani, con un picco per i milanesi (90%) contro l’82% di romani e napoletani. Un napoletano e un romano su cinque non lo consuma ma solo un milanese su dieci. Ma di quale panettone sono più golosi gli italiani? Due su tre (66%) quest’anno lo preferiscono classico con uvetta e canditi, il 10% lo sceglie liscio. Più varietà a Milano, solo il 59% lo vuole classico, contro il 71% di romani e napoletani. Fattore d’identità per l’83% dei milanesi che associano l’idea del “panettone” a Milano perché lo ritengono uno dei quattro simboli della città (44%) mentre solo poco più della metà di romani e napoletani lo associano a Milano.

di Vittorio Bellagamba

04/12/2009

CNS - Concluso il Campionato Primaverile ORC e Veleggiate Rating Fiv

San Benedetto Del Tronto - Vincono “Adrenalina” di Bruno Bucciarelli e Franco Gaspari  e “Sesto Senso” di Gino Supplizi

Leggi l'articolo »

“Linee e profili di costa”: riflessioni sulla trasformazione urbana di San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - Il 29 aprile.

Leggi l'articolo »

Promarche partner principale del progetto “Filiera del freddo” coinvolge l'UNIVPM

San Benedetto Del Tronto - L’Università Politecnica delle Marche ha inviato una lettera di Endorsement all’amministrazione comunale di San Benedetto per il progetto in questione a sostegno dell’economia sambenedettese

Leggi l'articolo »

Diabete, l’importanza della prevenzione

San Benedetto Del Tronto - La decima edizione di “CorriconMartina” vedrà la presenza dell’associazione di volontariato Onde Glicemiche.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Il saluto del Presidente della Banca Del Piceno Sandro Donati all’ex Vice Direttore Generale Francesco Merletti

Acquaviva Picena - Il nuovo vice direttore generale sarà il dottor Andrea Mattetti
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android