Quasi duemila le separazioni nelle Marche

San Benedetto Del Tronto - Nelle Marche nel 2007 risultano complessivamente 1.914 le separazioni di cui 1.607 con rito...

Nelle Marche nel 2007 risultano complessivamente 1.914 le separazioni di cui 1.607 con rito consensuale e 307 con rito giudiziale. Di divorzi, invece, se ne contano 1.181 avvenuti in 987 casi con cessazione degli effetti civili (rito religioso) mentre nei restanti 194 con scioglimento del matrimonio (rito civile). Nella nostra regione il tasso di separazione è pari al 4,8%, mentre quello dei divorzi risulta essere del 3%.
La durata media dei matrimoni è pari a 14 anni per quelli conclusi in separazione e a 17 anni per le unioni coniugali terminate con la sentenza di divorzio. Interessante evidenziare come all’atto della separazione i mariti abbiano mediamente 44 anni e le mogli 40, mentre al divorzio rispettivamente 46 e 42 anni. Escludendo i procedimenti avviati in modo consensuale il 74,6% delle richieste di separazione è stato presentato dalla moglie mentre, il 56,4% delle istanze di divorzio è stato presentato dal marito.
Prendendo in esame gli affidamenti in caso di separazione, su 1.468 casi 1.269 (86,4%) sono di tipo condiviso, in 180 casi (12,3%) l’affidamento è esclusivo alla madre, in 13 (0,9%) esclusivo al padre e in 6 (0,4%) a terzi.
Questo quanto risulta da un’indagine Istat i cui dati per le Marche sono stati elaborati dall’agenzia giornalistica Dalla A alla V.

CLICCANDO SU DOWNLOAD E’ POSSIBILE VISUALIZZARE LA RELATIVA TABELLA

A livello nazionale emerge che la durata media dei matrimoni è pari a 14 anni per quelli conclusi in separazione e a 17 anni per le unioni coniugali terminate con la sentenza di divorzio. La quota di separazioni provenienti da matrimoni di durata superiore a 19 anni ha interessato il 26,5% delle coppie di coniugi separatisi nel 2007, mentre nel 2000 l’analogo valore era pari al 22,8%. È diminuita, invece, l’incidenza delle unioni coniugali terminate in separazione prima del quinto anniversario: nel 2000 rappresentavano il 20,4% delle separazioni mentre nel 2007 sono scese al 16,8%. I figli coinvolti sono 100.252 nelle separazioni e 49.087 nei divorzi.
Il numero di figli minori di 18 anni è pari a 66.406 nelle separazioni e 25.495 nei divorzi. La progressiva applicazione della legge n.54 dell’8 febbraio 2006 ha comportato nel 2007 un forte aumento dell’affidamento condiviso, che è stato stabilito per il 72,1% dei figli affidati nelle separazioni (era il 38,8% nel 2006) e per il 49,9% nei casi di affidamento conseguente a divorzi (28% nel 2006). Nel 2007 il ricorso alla custodia esclusiva alla madre − che prima costituiva la tipologia di affidamento più ricorrente − è contestualmente diminuito, divenendo pari al 25,6% negli affidamenti disposti nelle separazioni e al 46,1% nei divorzi (rispettivamente 58,3% e 67,1% nell’anno precedente).

di Vittorio Bellagamba

10/07/2009

CNS - Concluso il Campionato Primaverile ORC e Veleggiate Rating Fiv

San Benedetto Del Tronto - Vincono “Adrenalina” di Bruno Bucciarelli e Franco Gaspari  e “Sesto Senso” di Gino Supplizi

Leggi l'articolo »

“Linee e profili di costa”: riflessioni sulla trasformazione urbana di San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - Il 29 aprile.

Leggi l'articolo »

Promarche partner principale del progetto “Filiera del freddo” coinvolge l'UNIVPM

San Benedetto Del Tronto - L’Università Politecnica delle Marche ha inviato una lettera di Endorsement all’amministrazione comunale di San Benedetto per il progetto in questione a sostegno dell’economia sambenedettese

Leggi l'articolo »

Diabete, l’importanza della prevenzione

San Benedetto Del Tronto - La decima edizione di “CorriconMartina” vedrà la presenza dell’associazione di volontariato Onde Glicemiche.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Il saluto del Presidente della Banca Del Piceno Sandro Donati all’ex Vice Direttore Generale Francesco Merletti

Acquaviva Picena - Il nuovo vice direttore generale sarà il dottor Andrea Mattetti
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android