Nelle Marche quasi ottomila le imprese guidate da immigrati

San Benedetto Del Tronto - Anche se in maniera meno incisiva, prosegue l’espansione dell’imprenditoria immigrata nelle Marche nonostante la...

Anche se in maniera meno incisiva, prosegue l’espansione dell’imprenditoria immigrata nelle Marche nonostante la crisi che sta colpendo l’economia. Nel 2007, il valore aggiunto derivante dall'attività di occupati stranieri per settore è di 4.166,4 milioni di euro, cresciuto dell’11,5%. Su un totale di 105.927 sono ben 7.782 le imprese individuali con a capo un immigrato nella nostra regione, ne deriva che la quota di presenze sul totale delle imprese individuali si attesta al 7,3%.
Considerando le specializzazioni settoriali degli imprenditori immigrati risulta che la presenza più numerosa di imprese immigrate si registra nel commercio con 2.796 attività. Costruzioni e attività manifatturiere sono gli altri due settori più rappresentativi dell’imprenditoria immigrata, rispettivamente con 2.477 e 1.400 unità.
Analizzando il dato a livello provinciale emerge che è Macerata prima in classifica nella nostra regione per numero di imprese con a capo un immigrato dove si contano 2.202 attività su un totale di imprese individuali pari a 25.919. Seguono le province di Pesaro Urbino e Ancona rispettivamente con 1.931 su un totale di 24.779 e 1.809 su un totale di 27.113 attività.
Questo quanto risulta da un’indagine Unioncamere i cui dati per le Marche sono stati elaborati dall’agenzia giornalistica Dalla A alla V.
A livello nazionale emerge che in termini assoluti, la presenza più numerosa di imprese immigrate si registra nel commercio con 104.484 attività, pari al 10,3% di tutte le imprese individuali operanti nel settore. Costruzioni (66.443 unità) e attività manifatturiere (29.099) sono gli altri due settori più rappresentativi dell’imprenditoria immigrata. Nel loro insieme, nei tre principali settori opera pertanto l’82,3% di tutte le aziende individuali gestite da titolari immigrati. Tra gennaio e marzo, i saldi positivi più consistenti si sono concentrati proprio in questi tre settori: rispettivamente 1.016 imprese in più nel commercio, 390 nelle attività manifatturiere e 295 nelle costruzioni. Ad esclusione dei settori minoritari, l’unico comparto che nel primo trimestre dell’anno ha fatto registrare un saldo negativo (-127 imprese) è stato quello dei trasporti, noleggio e comunicazioni.

Cliccando su download è possibile visualizzare la relativa tabella

di Vittorio Bellagamba

03/07/2009

CNS - Concluso il Campionato Primaverile ORC e Veleggiate Rating Fiv

San Benedetto Del Tronto - Vincono “Adrenalina” di Bruno Bucciarelli e Franco Gaspari  e “Sesto Senso” di Gino Supplizi

Leggi l'articolo »

“Linee e profili di costa”: riflessioni sulla trasformazione urbana di San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - Il 29 aprile.

Leggi l'articolo »

Promarche partner principale del progetto “Filiera del freddo” coinvolge l'UNIVPM

San Benedetto Del Tronto - L’Università Politecnica delle Marche ha inviato una lettera di Endorsement all’amministrazione comunale di San Benedetto per il progetto in questione a sostegno dell’economia sambenedettese

Leggi l'articolo »

Diabete, l’importanza della prevenzione

San Benedetto Del Tronto - La decima edizione di “CorriconMartina” vedrà la presenza dell’associazione di volontariato Onde Glicemiche.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Il saluto del Presidente della Banca Del Piceno Sandro Donati all’ex Vice Direttore Generale Francesco Merletti

Acquaviva Picena - Il nuovo vice direttore generale sarà il dottor Andrea Mattetti
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android