
Imprese rumene, boom in provincia di Ancona
Cresce il numero di imprenditori rumeni nelle Marche. E’ Ancona la prima in classifica tra le province della nostra regione per numero di imprese con titolari provenienti dalla Romania, ben 281, in crescita del 22,7% dal 2007. Seguono le province di Pesaro e Urbino con 199 imprese (+19,2%), Macerata con 155 imprese (+22%) ed Ascoli Piceno con 149 imprese (+39,3%). Interessante sottolineare come la maggior crescita di imprese con a capo un titolare rumeno si registri in provincia di Ascoli Piceno che negli ultimi due anni ha registrato un +101,4%.
A livello regionale emerge che i rapporti con la Romania non sono molto forti considerando che le relazioni commerciali in un anno si riducono del 23,6% nell’import e del 14,4% nell’export.
Questo quanto emerge da uno studio della Camera di commercio di Milano i cui dati per le Marche sono stati elaborati dall’agenzia giornalistica Dalla A alla V.
L’identikit dell’imprenditore rumeno in Italia è quello di un giovane di età compresa tra i 30 e i 49 anni nel 69% dei casi e ventenne in oltre un caso su quattro (25,5%), oltre otto su dieci sono uomini e il 78% lavora nel settore delle costruzioni. Ma ci sono anche circa 2mila commercianti, tra ingrosso e dettaglio, e 383 imprenditori della ristorazione.
Cliccando su “download” è possibile visualizzare la relativa tabella
di Vittorio Bellagamba
19/06/2009