
Dalla tenuta Cocci Grifoni Tellus, rosso di terra marchigiana
La Tenuta Cocci Grifoni di San Savino di Ripatransone - una delle espressioni più autentiche dell’ enologica picena – presenta Tellus, un I.G.T. tutto marchigiano, frutto di un intrigante abbinamento tra uve di eccellenza di Montepulciano, Cabernet e Merlot e costituirà una delle principali novità al Vinitaly che aprirà i battenti domani 6 Aprile 2006 nei padiglioni fieristici di Verona.
La cantina di Ripatransone è impegnata da anni in un importante lavoro di valorizzazione dei vigneti autoctoni del Piceno e dei vini che sono espressione di autentica tipicità. Una delle linee guida della filosofia aziendale è la fedeltà al proprio territorio che con il suo bagaglio di tradizioni diventa una preziosa fonte di ispirazione per percorrere strade non ancora battute.
Il legame profondo con la propria terra ha portato la Tenuta Cocci Grifoni a riscoprire un vigneto come il Pecorino e a sperimentare per dare vita a prodotti particolari come lo spumante di Passerina e la grappa monovitigno di Pecorino.
Il nuovo nato di casa Cocci Grifoni, Tellus, segue idealmente nello stesso percorso che ha visto l’azienda marchigiana interpretare con autorevole sicurezza i frutti del proprio territorio per far trovare loro possibilità di espressione differenti da quelle già codificate. Con Tellus, la cantina di Ripatransone ha voluto dare vita a un rosso di collina Picena che, pur non essendo destinato all’invecchiamento, si inserisce armonicamente nella tradizione di famiglia.
Il carattere particolare di Tellus gli è stato impresso dalla zona di provenienza delle sue uve che sono maturate sulla terra calda del 43° parallelo, in un’area che dista solo dieci chilometri dall’adriatico. Ed è proprio per non alterare lo spirito di questo terroir che l’azienda ha deciso di puntare unicamente sulla forza del frutto senza ricorrere all’affinamento in legno che avrebbe sviluppato sensazioni evolutive terziarie. Questo processo (che in un vino destinato all’invecchiamento permette di ottenere risultati eccellenti), in un prodotto giovane come Tellus, avrebbe livellato le note olfattive e gustative dei tre uvaggi, smorzandone freschezza e peculiarità.
E a questo proposito, si può dire che Tellus nasce dal desiderio preciso di assemblare soltanto il fiore delle uve dell’annata 2005 – Montepulciano, Cabernet e Merlot - senza invecchiarle e passandole dall’acciaio direttamente in bottiglia per “restituire” al palato e al naso tutti i sentori del frutto.
Il risultato di questa scelta è un rosso elegante che piacevolmente conserva con armonia le note distintive degli uvaggi di cui si compone e che, nonostante la giovane età, è dotato di corpo e di forte personalità.
Le sue caratteristiche lo rendono adatto a una fruizione non impegnativa e a un pubblico che ama ritrovare in un prodotto di interpretazione non difficile, la combinazione unica che scaturisce dall’incontro dei tratti salienti di un territorio con quelli di uve di razza.
Dal 1969, la Tenuta Cocci Grifoni è impegnata in un’opera di valorizzazione dei i vini D.O.C. - Rosso Piceno Superiore e Falerio dei Colli Ascolani - e a riscoprire le varietà autoctone di vitigni a frutto giallo Pecorino e Passerina, ufficializzati con la D.O.C con il nome di Offida.
di Vittorio Bellagamba
07/04/2006