Oltre 6500 km di rete stradale nelle Marche

San Benedetto Del Tronto - Nell’anno 2008 le Marche scendono dal 40° al 43° posto tra le regioni più...

Nell’anno 2008 le Marche scendono dal 40° al 43° posto tra le regioni più trafficate d’Europa rispetto al 2006. La classifica europea del traffico è stata calcolata tenendo in considerazione la densità dei viaggi di camion su strada e la densità dello stock di veicoli. In particolare la nostra regione si classifica al 48° posto per quanto riguarda la densità di traffico di merci, con poco più di 2 viaggi di camion ogni km e al 39° posto per densità di stock di veicoli (170 veicoli per km). Al contempo con gli oltre 6mila e 500 km di rete stradale le Marche si classificano all’85° posto per dotazione stradale.
Tra le città marchigiane è Ancona a classificarsi al 116° posto in Europa per accessibilità multimodale con un indice dello 0,4% , al 117° posto per accessibilità aerea con un indice dello 0,2% e al 123° posto per accessibilità via strada con un indice dello 0,15%.
Questo quanto emerge da un’indagine della Camera di Commercio di Milano i cui dati per le Marche sono stati elaborati dall’agenzia giornalistica Dalla A alla V.

CLICCANDO SU DOWNLOAD E’ POSSIBILE VISUALIZZARE LA RELATIVA TABELLA

Andando oltre i confini regionali risulta che Milano è tra le 15 città più facilmente accessibili d’Europa, con un indice del 61% superiore alla media europea (valore: 161). Tra le grandi metropoli, solo Francoforte, Bruxelles, Parigi e Amsterdam vanno meglio. Questo grazie in particolare ai suoi aeroporti (11° posto). Ma in questa classifica se consideriamo il depotenziamento degli aeroporti Milano scende al 36° posto. Sarebbe al livello di Praga e Manchester. Milano non può contare solo sulla strada per essere raggiungibile: per la sola accessibilità via terra in Europa si colloca al 59° posto. La Lombardia scende infatti dal 6° all’8° posto tra le regioni più trafficate d’Europa, rispetto al 2006. In particolare la Lombardia è al 12° posto per quanto riguarda la densità di traffico di merci, con poco più di 6 viaggi di camion ogni km (erano 7,7) e all’8° posto per densità di stock di veicoli (436 veicoli per km rispetto ai 520 veicoli dell’ultima rilevazione). Al primo posto tra le regioni europee Brema, seguita da Amburgo e da Berlino. Tra le 20 regioni più trafficate in Europa anche la Valle d’Aosta (12°), il Veneto (15°) e il Lazio (16°). La dotazione di strade e autostrade in Lombardia sale a oltre 14 mila km nel 2007, al terzo posto in Italia dopo Sicilia e Piemonte e al 57° in Europa (+14 posizioni), ma con 76 mila km in meno rispetto alla prima regione europea (il Rhône-Alpes). A fronte di questa dotazione, la Lombardia si conferma al quarto posto tra le regioni europee per numero di veicoli registrati sul suo territorio (oltre 6 milioni) e al quinto posto per volume di camion complessivi che circolano sulle sue strade, con oltre 91 mila viaggi di camion al giorno.

di Vittorio Bellagamba

05/06/2009

Selezione Zonale Optimist, Giorgio Nibbi rappresenterà le Marche ai prossimi Campionati Italiani

San Benedetto Del Tronto - Agata Bonaventura qualificata per la Coppa Cadetti, Leonardo Hiro Massi e Chiara Coccia per la Coppa del Presidente.

Leggi l'articolo »

Promarche ottiene la certificazione ISO 14001

San Benedetto Del Tronto - Si tratta di un riconoscimento tangibile per l’impegno nella sostenibilità ambientale

Leggi l'articolo »

Il futuro delle reti commerciali al centro di un evento internazionale

Porto Sant'elpidio - A Porto Sant’Elpidio si è tenuto “Il futuro delle reti commerciali per lo sviluppo delle imprese: i risultati di un progetto europeo”.

Leggi l'articolo »

A Grottammare la seconda tappa della mostra “Non per frivolo diletto”


Grottammare - 
Cartoline storiche in esposizione, dal 1° al 14 luglio, al Kursaal.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android