Assemblea soci Banca di Ripatransone, chiesta cittadinanza onoraria per il direttore

San Benedetto Del Tronto - L'assemblea per l'approvazione del bilancio d'esercizio della Banca di Ripatransone - Credito Cooperativo avvenuta...

L'assemblea per l'approvazione del bilancio d'esercizio della Banca di
Ripatransone - Credito Cooperativo avvenuta nei giorni scorsi è stata
diversa rispetto agli altri anni. Se infatti da un lato si è proceduto
all'approvazione del bilancio chiuso a dicembre del 2008 con risultati
positivi, dall'altro è stato posto l'accento sui progressi che hanno
caratterizzato l'istituto di credito nell'ultimo ventennio.

Il Consigliere Francesco Massi, prendendo la parola, ha fatto rilevare che
dal 1990 al 2009, la banca ha ampliato il numero dei dipendenti e dei soci
cresciuti rispettivamente di 25 e 352 unità, la raccolta e il patrimonio
sono incrementati in maniera esponenziale con percentuali che superano
rispettivamente il mille per cento e il seicento per cento. Particolarmente
consistente anche l'aumento degli impieghi, ovvero i prestiti, aumentati di
oltre il 1.300% a dimostrazione del sostegno che è sempre stato dedicato
alle famiglie, alle associazioni e alle imprese locali.

Si tratta di risultati lusinghieri conseguiti soprattutto grazie alla
professionalità ed abnegazione dell'attuale direttore generale Pietro
Giuseppe Colonnella che proprio dal 1/8/1990 lavora nell'istituto di credito
ripano. Anche avvalendosi del contributo dei consiglieri e sindaci
succedutisi negli anni, egli «ha dimostrato grande umanità, non lesinando
nell'espletamento dell'incarico dedizione e sacrificio - ha spiegato il
consigliere Francesco Massi - pertanto merita un plauso e un riconoscimento
particolare non solo da parte di quest'assemblea ma anche da parte
dell'intera comunità di Ripatransone". In occasione dell'incontro, infatti,
è stata avanzata la richiesta al sindaco della cittadina ripana Paolo
D'Erasmo di conferimento della cittadinanza onoraria al direttore
Colonnella. In proposito va ricordato che, in occasione del centenario della
Banca, quella che è stata prima Cassa Rurale ed Artigiana di Ripatransone e
poi Credito Cooperativo, si è trasformata in "Banca di Ripatransone",
confermandosi la sola tra altre realtà bancarie del Piceno a mantenere il
nome del Comune di origine e contribuendo così sia a veicolarne visibilità
sia a conferirle prestigio negli anni.

La cittadinanza onoraria, lo ricordiamo, è un'onorificenza concessa da un
Comune per onorare una persona non residente che, per diverse ragioni, è
però ritenuta legata alla città per il suo impegno o per le sue opere. È
sicuramente quanto merita il direttore Colonnella sia come riconoscimento
morale sia per suggellare una carriera lunga e brillante nel credito
cooperativo.


















di Vittorio Bellagamba

04/06/2009

CNS - Concluso il Campionato Primaverile ORC e Veleggiate Rating Fiv

San Benedetto Del Tronto - Vincono “Adrenalina” di Bruno Bucciarelli e Franco Gaspari  e “Sesto Senso” di Gino Supplizi

Leggi l'articolo »

“Linee e profili di costa”: riflessioni sulla trasformazione urbana di San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - Il 29 aprile.

Leggi l'articolo »

Promarche partner principale del progetto “Filiera del freddo” coinvolge l'UNIVPM

San Benedetto Del Tronto - L’Università Politecnica delle Marche ha inviato una lettera di Endorsement all’amministrazione comunale di San Benedetto per il progetto in questione a sostegno dell’economia sambenedettese

Leggi l'articolo »

Diabete, l’importanza della prevenzione

San Benedetto Del Tronto - La decima edizione di “CorriconMartina” vedrà la presenza dell’associazione di volontariato Onde Glicemiche.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Il saluto del Presidente della Banca Del Piceno Sandro Donati all’ex Vice Direttore Generale Francesco Merletti

Acquaviva Picena - Il nuovo vice direttore generale sarà il dottor Andrea Mattetti
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android