
Il vino Piceno si fa conoscere anche in Germania
Vini bianchi e rossi, ma anche spumanti e grappe del Piceno fanno tappa in Germania. La tenuta Cocci Grifoni, una delle espressioni più autentiche della cultura enologica picena, partecipa infatti al ProWein di Dϋsseldorf.
La rassegna, che si svolgerà nella città tedesca dal 26 al 28 marzo 2006, è considerata una delle principali fiere internazionali di vini e superalcolici ed è riservata a professionisti e a operatori provenienti da tutto il mondo.
L’importanza della manifestazione è testimoniata dalla vasta affluenza di visitatori, oltre che dall’alto numero di espositori. Lo scorso anno, infatti, sono state oltre 2.700 le aziende espositrici provenienti da ben 40 paesi diversi e oltre 28.500 gli operatori che hanno colto l’occasione per documentarsi sulle novità e organizzare i loro ordini per tempo.
«La rassegna tedesca rappresenta per le nostre produzioni una vetrina importante in cui poter accedere in maniera diretta al mercato globale e avere prospettive di sviluppo in tal senso – ha spiegato Marilena Cocci Grifoni, responsabile commerciale della Tenuta omonima - il 35% della nostra produzione viene venduta all’estero e non è da trascurare il mercato tedesco che, secondo recenti indagini continua ad essere uno dei mercati più importanti per l’export vinicolo italiano».
È infatti proprio il nostro Paese che, con ben 408 milioni di litri di vino esportati nel 2004, svetta solitaria nella classifica dei paesi esportatori in suolo germanico, che si caratterizza per un mercato sempre più attento alla qualità dei prodotti importati. In tale contesto dunque, il ProWein è una valida occasione per far conoscere ed apprezzare una fetta ampia e qualificata della produzione vitivinicola del Piceno.
di Vittorio Bellagamba
25/03/2006