Battuta d'arresto per le imprese dei preziosi

San Benedetto Del Tronto - Anche il comparto dei preziosi risente della crisi in atto negli ultimi tempi. Le...

Anche il comparto dei preziosi risente della crisi in atto negli ultimi tempi. Le imprese del settore orafo in Abruzzo, comprendenti quelle di fabbricazione, agenti intermediari, vendita all'ingrosso e al dettaglio ammontano, al quarto trimestre del 2008, a 854 unità con una flessione rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente che ne aveva registrate 913 pari a -6,5% e con un'incidenza sul totale nazionale del 2,3%. Per quanto riguarda l'andamento provinciale si evidenzia che è stata la provincia di Chieti, attualmente con 243 imprese attive nel comparto oreficeria, a segnare la flessione più consistente con una diminuzione pari a -9,3%. seguono le province di Pescra con 227 unità e una flessione del 7,7%, Teramo con 167 unità e una flessione del 5,1% e, infine, L'Aquila con 217 unità e una flessione del 2,7%.
Questo in sintesi quanto emerso da un'indagine della camera di Commercio di Milano i cui dati per l'Abruzzo sono stati elaborati dall'agenzia giornalistica Dalla A alla V che ha inoltre evidenziato l'andamento dell'interscambio commerciale nel settore. Al terzo trimestre del 2008 in Abruzzo sono stati importati gioielli e articoli di oreficeria per un valore pari a 1.453.628 euro, tuttavia i preziosi prodotti in Abruzzo riscuotono successo anche all'estero verso il quale l'esportazione è stata pari ad un valore di 1.564.960 euro e segnando un incremento dell'interscambio pari al 23,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Nel dettaglio, l'incremento dell'import ha segnato +23% mentre l'export +37,1%.
Più in generale, la battuta di arresto nel settore ha riguardato un po' tutta l'Italia Dal quarto trimestre 2007 al quarto 2008 le imprese italiane attive nel settore gioielli e articoli di oreficeria sono diminuite del 2,9%. Rallentato nel 2008 anche il commercio estero in questo settore, che ha visto diminuire le esportazioni dei prodotti orafi italiani del 7,6% e le importazioni del 5,9%.

Per visualizzare la tabella cliccare su “download”

di Vittorio Bellagamba

22/05/2009

Vela d’altura – Domenica al CNS la seconda tappa

San Benedetto Del Tronto - Nuovo appuntamento con il Campionato Invernale ORC e Veleggiate Invernali Rating Fiv

Leggi l'articolo »

Premio Bandiera Verde Cia: vince l’agricoltura motore della filiera

Roma - A Montecitorio la cerimonia 2025. Per le Marche il riconoscimento va alla città di Fabriano.

Leggi l'articolo »

Montegiorgio Città della Dieta Mediterranea: inizia il viaggio

Montegiorgio - Nel weekend il borgo marchigiano ospiterà l’evento di lancio del progetto

Leggi l'articolo »

SPARK – Dalle Marche alla Camera, si accende la scintilla dell’innovazione

Roma - Cinque startup marchigiane del progetto StartMeUp hanno presentato a Roma il futuro dell’imprenditorialità giovanile.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Doriana Marini vince il Premio “Talenti & Imprese” di Banca del Piceno

San Benedetto Del Tronto - Premiate le mascherine del sorriso della DIENPI
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android