L'uso del wifi ancora poco diffuso nelle Marche

San Benedetto Del Tronto - Nelle Marche sono ancora poche le persone che usano Internet collegandosi senza fili. Prendendo,...

Nelle Marche sono ancora poche le persone che usano Internet collegandosi senza fili. Prendendo, infatti, in esame le persone di sei anni e più che hanno utilizzato Internet negli ultimi 12 mesi risulta che solo il 18,8% (116mila) degli utenti di Internet usa un portatile con collegamento senza cavi (WIFI). Ancora più contenute le quote di coloro che usano un cellulare via UMTS ovvero il 6,1 % (38mila), mentre il 3,6% (22mila) un cellulare via GPRS e il 3,1% (19mila) un computer palmare. Questo quanto risulta da un’indagine Istat i cui dati per le Marche sono stati elaborati dall’agenzia giornalistica Dalla A alla V.
Le persone di sei anni e più che negli ultimi tre mesi si sono connesse a Internet hanno utilizzato la rete prevalentemente per comunicare attraverso l’uso della posta elettronica, ovvero per mandare o ricevere e-mail (74,5%, 406mila) e per cercare informazioni su merci e servizi (67,2%, 366mila). Di rilievo anche la quota di coloro che si sono connessi al web per usare servizi relativi a viaggi e soggiorni (40,9%, 223mila) e per cercare informazioni o servizi online (54,2%, 295mila). È meno diffuso, invece, l’uso di cercare informazioni sanitarie (34,4%, 188mila) e l’uso di servizi bancari via Internet (20,9%, 114mila).
Ad ogni modo è abbastanza diffuso, tra gli utenti della nostra regione, l’uso di Internet per relazionarsi con la Pubblica Amministrazione. Delle persone di 14 anni e più che hanno usato Internet risulta che il 23,4% (133mila) negli ultimi tre mesi dal 2008 e il 9,6% (54mila) da tre mesi a un anno fa hanno navigato sul web per ottenere informazioni dalla Pubblica Amministrazione, il 18,1% (102mila) negli ultimi tre mesi e il 7% (40mila) da tre mesi ad un anno per scaricare moduli da siti della Pubblica Amministrazione e il 9,1% (52mila) sia negli ultimi tre mesi sia per spedire moduli compilati della Pubblica Amministrazione. Leggere weblog o blog è un’attività svolta dal 31,5% (171mila) delle persone di sei anni e più che hanno usato Internet nei tre mesi precedenti l’intervista. Segue l’inserimento di messaggi in chat, newsgroup o forum per il 22 % (120mila) e per il 19,2% (105mila) servizi di instant messaging. Internet, tuttavia, risulta leggermente meno usato per effettuare videochiamate cioè il 16,7% (91mila), mentre il 14,7% (80mila) lo usa per telefonare e l’8,5% (47mila) per creare o gestire weblog o blog.

CLICCANDO SU DOWNLOAD E’ POSSIBILE VISUALIZZARE LE RELATIVE TABELLE

Facendo un quadro a livello nazionale risulta che il collegamento ad Internet senza fili si evidenzia che sono ancora poche le persone che lo usano. Il 20,8 % degli utenti di Internet usa un portatile con collegamento senza cavi (WIFI). Più contenute le quote di coloro che usano un cellulare via UMTS (6,7 %), un cellulare via GPRS (5,6 %) e un computer palmare (5,3 %). Le persone di sei anni e più che si sono connesse ad Internet negli ultimi tre anni hanno utilizzato la rete prevalentemente per comunicare attraverso l’uso della posta elettronica, dunque per mandare o ricevere e-mail (76,1%), per cercare informazioni su merci e servizi (66,3%) e per apprendere (58,3%). Di rilievo è la quota di chi si connette al web per usare servizi relativi a viaggi e soggiorni (43,2%), per leggere o scaricare giornali, news, riviste (38,4%), cercare informazioni su attività di istruzione o su corsi di qualunque tipo (36,3%), cercare informazioni sanitarie (35,7%). È meno diffuso l’uso di servizi bancari via Internet (28,3%), scaricare software (28,1%) e l’ascolto della radio o guardare programmi televisivi su web (21,4%). L’uso di Internet per relazionarsi con la Pubblica Amministrazione è abbastanza diffuso. Infatti, il 39,4% delle persone di 14 anni e più che hanno usato Internet negli ultimi 12 mesi ha navigato sul web per ottenere informazioni dalla Pubblica Amministrazione, il 30,4% per scaricare moduli da siti della Pubblica Amministrazione e l’15,1% per spedire moduli compilati della Pubblica Amministrazione.

di Vittorio Bellagamba

15/05/2009

Selezione Zonale Optimist, Giorgio Nibbi rappresenterà le Marche ai prossimi Campionati Italiani

San Benedetto Del Tronto - Agata Bonaventura qualificata per la Coppa Cadetti, Leonardo Hiro Massi e Chiara Coccia per la Coppa del Presidente.

Leggi l'articolo »

Promarche ottiene la certificazione ISO 14001

San Benedetto Del Tronto - Si tratta di un riconoscimento tangibile per l’impegno nella sostenibilità ambientale

Leggi l'articolo »

Il futuro delle reti commerciali al centro di un evento internazionale

Porto Sant'elpidio - A Porto Sant’Elpidio si è tenuto “Il futuro delle reti commerciali per lo sviluppo delle imprese: i risultati di un progetto europeo”.

Leggi l'articolo »

A Grottammare la seconda tappa della mostra “Non per frivolo diletto”


Grottammare - 
Cartoline storiche in esposizione, dal 1° al 14 luglio, al Kursaal.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android