I marchigiani si rivelano amanti di musica live

San Benedetto Del Tronto - Marchigiani grandi appassionati di musica dal vivo. I concerti di musica live, infatti, hanno...

Marchigiani grandi appassionati di musica dal vivo. I concerti di musica live, infatti, hanno registrato una crescita del 23% per gli ingressi e del 26% per la spesa al botteghino dal 2006 al 2007. Lo scorso hanno, infatti, le varie località della nostra regione hanno ospitato più di 1500 spettacoli per un incasso di oltre 5 milioni e mezzo di euro. Al contempo sono quasi cinquecento le imprese attive nel settore musicale nelle Marche in crescita di quasi il 4% rispetto al 2007. Le diverse attività operanti nel settore sono così distribuite tra le province della nostra regione: 202 in Ancona, 102 a Macerata, 79 a Pesaro Urbino e 75 ad Ascoli Piceno. Imprese musicali che spaziano dall’edizione di libri, opuscoli, volantini, libri di musica, carte stradali e simili (60); edizione di registrazioni sonore (28); riproduzione da originali di registrazioni sonore (1); fabbricazione e riparazione di strumenti musicali (145); commercio all’ingrosso di strumenti musicali (10); commercio al dettaglio di supporti vergini o registrati audio e video (56); commercio al dettaglio di strumenti musicali, compresi gli spartiti (39); produzioni cinematografiche e di video compresi i servizi connessi e studi di registrazione sonora (119).
Questo quanto emerge da uno studio della Camera di Commercio di Milano - registro delle imprese al terzo trimestre 2008 e 2007 - SIAE 2006 e 2007, i cui dati per le Marche sono stati elaborati dall’agenzia giornalistica Dalla A alla V.
Boom di pubblico ai concerti con musica dal vivo anche nel resto del Belpaese dove si registra un +17% di ingressi nel 2007 rispetto al 2006 e un +23% di spesa al botteghino. Le regioni più attive negli appuntamenti musicali sono la Lombardia con oltre 6.400 manifestazioni e quasi 2,4 milioni di ingressi nel corso dell’anno, l’Emilia Romagna con oltre 4.700 manifestazioni e il Lazio con circa 4.300, con una spesa rispettivamente di 46,5 milioni per la Lombardia e di circa 41 per il Lazio. Bene anche le imprese: oltre 14.800 quelle attive nel settore musicale in Italia, in crescita dello 0,4% rispetto al 2007, concentrate soprattutto in Lombardia (3.203) e Lazio (2.112). Tra le province Milano è prima con 2.058 attività (14% del totale nazionale), seguita da Roma (1.874 imprese, 13%) e Napoli (742, 5%).

CLICCANDO SU DOWNLOAD E' POSSIBILE VISUALIZZARE LA RELATIVA TABELLA

di Vittorio Bellagamba

14/11/2008

CNS - Concluso il Campionato Primaverile ORC e Veleggiate Rating Fiv

San Benedetto Del Tronto - Vincono “Adrenalina” di Bruno Bucciarelli e Franco Gaspari  e “Sesto Senso” di Gino Supplizi

Leggi l'articolo »

“Linee e profili di costa”: riflessioni sulla trasformazione urbana di San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - Il 29 aprile.

Leggi l'articolo »

Promarche partner principale del progetto “Filiera del freddo” coinvolge l'UNIVPM

San Benedetto Del Tronto - L’Università Politecnica delle Marche ha inviato una lettera di Endorsement all’amministrazione comunale di San Benedetto per il progetto in questione a sostegno dell’economia sambenedettese

Leggi l'articolo »

Diabete, l’importanza della prevenzione

San Benedetto Del Tronto - La decima edizione di “CorriconMartina” vedrà la presenza dell’associazione di volontariato Onde Glicemiche.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Il saluto del Presidente della Banca Del Piceno Sandro Donati all’ex Vice Direttore Generale Francesco Merletti

Acquaviva Picena - Il nuovo vice direttore generale sarà il dottor Andrea Mattetti
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android