
Rapine nelle banche abruzzesi, in tre anni oltre 180
Sono state 181 le rapine che hanno interessato gli istituti di credito abruzzesi dal 2005 al 2007. In particolare, il dato evidenzia come le rapine perpetrate ai danni delle banche nell'ultimo anno abbiano subito un incremento consistente: se nel 2005 sono state 58 e nel 2006 53, il fenomeno nel corso del 2007 si è aggravato facendo registrare 70 casi di rapine bancarie e collocando la nostra regione al decimo posto nella graduatoria delle regioni italiane. Questo, in sintesi, quanto emerge da un'indagine della Fabi – Federazione Autonoma Bancari Italiani, i cui dati per l'Abruzzo sono stati elaborati dall'agenzia giornalistica Dalla A alla V.
CLICCANDO SU DOWNLOAD E' POSSIBILE VISUALIZZARE LA RELATIVA TABELLA
Le rapine non solo aumentano, ma sempre più spesso si connotano come frutto dell’opera di dilettanti e disperati, spesso di origine extracomunitaria e portatori di una cultura criminale più violenta di quella alla quale eravamo abituati. Il provvedimento dell’indulto, inoltre, ha incrementato sicuramente il numero di delinquenti attivi sul territorio. Le rapine restano dunque uno dei problemi costanti del settore del credito, ben vivo tanto nell’immaginario della gente comune quanto nella percezione dei bancari. Del resto nelle aziende di credito circola denaro ed il denaro è una delle principali ragioni di interesse della malavita.
Disaggregando i dati in base alle rapine che hanno coinvolto gli istituti di credito delle varie province abruzzesi è possibile osservare come il numero più consistente abbia riguardato, nel corso del 2007, la provincia di Teramo che è stata colpita da 23 rapine, seguita da L'Aquila con 20, Pescara con 16 e, infine, Chieti con 11.
Complessivamente, a livello nazionale, nel 2007 il fenomeno delle rapine in banca ha interessato 2.894 aziende creditizie mostrando un incremento rispetto agli anni 2005 e 2006 e collocando il nostro Paese ai primi posti a livello europeo: basti sapere che circa il 50% delle rapine perpetrate ai danni del sistema bancario in Europa, sono commesse ai danni degli sportelli Italiani.
di Vittorio Bellagamba
06/06/2008