Cresce quasi del 12% l'export dall'Abruzzo

San Benedetto Del Tronto - Aumenta considerevolmente l'export abruzzese. Nel corso del 2007, l'ammontare del valore dell'export è stato...

Aumenta considerevolmente l'export abruzzese. Nel corso del 2007, l'ammontare del valore dell'export è stato pari a 7.316milioni di euro, contro i 6.546 registrati nel 2006, evidenziando dunque un trend di crescita pari all'11,8%%, variazione che supera persino l'incremento registrato a livello nazionale (8%), mentre in termini di quote di esportazione la nostra regione ha fatto registrare +2% Questo, in sintesi, quanto emerge da un'indagine Istat i cui dati per la regione Abruzzo sono stati elaborati dall'agenzia giornalistica Dalla A alla V che evidenzia, inoltre, come l'incremento sia stato influenzato soprattutto dall'esportazione dei mezzi di trasporto, dei prodotti tessili e dell'abbigliamento, dei minerali energetici, degli alimentari e della gomma. Più in generale, nell’area meridionale e insulare l’intensità dell’aumento delle esportazioni (più 11,8 %) appare più accentuata per i flussi diretti verso i paesi extracomunitari (più 13,8 %), rispetto a quelli intracomunitari (più 10,6 %). Nell’area extra-UE si registrano incrementi significativi soprattutto verso i paesi EFTA, la Russia, gli Altri Paesi, i paesi OPEC, il Mercosur e la Cina, mentre si rilevano diminuzioni verso gli Altri paesi europei; per quanto riguarda i paesi Ue le vendite sono aumentate soprattutto verso la Spagna e, in misura minore, verso la Francia (tabella 3). Tra il 2006 e il 2007 aumenta l’incidenza delle esportazioni della ripartizione meridionale e insulare sul totale nazionale (dall’11,1 all’11,5 %), con un incremento delle quote delle vendite verso i paesi extra Ue (dall’11 all’11,3 %) e verso i paesi Ue (dall’11,1 all’11,6 %).
A livello nazionale, nel corso del 2007, il valore delle esportazioni ha registrato un aumento dell’8 % rispetto al 2006 (più 6,1 % verso i paesi interni all’area Ue e più 11,1 % verso l’area extra Ue). La crescita delle esportazioni ha riguardato tutte le ripartizioni territoriali; incrementi superiori alla media si registrano per l’Italia insulare (più 15,7 %), per l’Italia meridionale (più 9,9 %) e per l’Italia nord-occidentale (più 8,2 %); incrementi inferiori a quello medio nazionale si registrano per l’Italia centrale (più 7,3 %) e per quella nord-orientale (più 7,2 %). La dinamica congiunturale, valutata sulla base dei dati trimestrali depurati della componente stagionale, ha evidenziato, nel quarto trimestre 2007 rispetto al trimestre precedente, variazioni delle esportazioni pari a meno 4,5 % per l’Italia nordoccidentale, più 1,3 % per l’Italia nord-orientale, meno 0,7 % per l’Italia centrale e più 4,3 % per le regioni meridionali e insulari.

di Vittorio Bellagamba

28/03/2008

CNS - Concluso il Campionato Primaverile ORC e Veleggiate Rating Fiv

San Benedetto Del Tronto - Vincono “Adrenalina” di Bruno Bucciarelli e Franco Gaspari  e “Sesto Senso” di Gino Supplizi

Leggi l'articolo »

“Linee e profili di costa”: riflessioni sulla trasformazione urbana di San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - Il 29 aprile.

Leggi l'articolo »

Promarche partner principale del progetto “Filiera del freddo” coinvolge l'UNIVPM

San Benedetto Del Tronto - L’Università Politecnica delle Marche ha inviato una lettera di Endorsement all’amministrazione comunale di San Benedetto per il progetto in questione a sostegno dell’economia sambenedettese

Leggi l'articolo »

Diabete, l’importanza della prevenzione

San Benedetto Del Tronto - La decima edizione di “CorriconMartina” vedrà la presenza dell’associazione di volontariato Onde Glicemiche.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Il saluto del Presidente della Banca Del Piceno Sandro Donati all’ex Vice Direttore Generale Francesco Merletti

Acquaviva Picena - Il nuovo vice direttore generale sarà il dottor Andrea Mattetti
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android