La sporcizia: il problema più rilevante legato alla zona di residenza per le famiglie marchigiane

San Benedetto Del Tronto - Buona parte delle famiglie marchigiane, quasi il 30%, lamenta almeno un problema legato alla...

Buona parte delle famiglie marchigiane, quasi il 30%, lamenta almeno un problema legato alla zona di residenza come sporcizia delle strade, diffusione di criminalità, atti vandalici, violenza nonché presenza in strada di persone che si drogano, si ubriacano o si prostituiscono. Il disagio più diffuso riguarda la sporcizia delle strade che è lamentato da quasi il 23% della famiglie residenti nelle Marche, invece, la percentuale di famiglie che dichiara di vivere in una zona con presenza di criminalità, atti vandalici o violenza è pari invece a quasi il 9% . Ancora più contenuta è la quota (5,6%) di famiglie che dichiarano di vivere in una zona con presenza in strada di persone che si drogano,ubriacano o prostituiscono. In tutti questi casi non si osservano differenze rilevanti tra le famiglie povere e non. Tutti gli indicatori, comunque, evidenziano per le Marche una situazione di gran lunga migliore rispetto alla media italiana. Questo è quanto emerge da uno studio svolto dall’Istat, Indagine sui Consumi delle famiglie 2006 i cui dati per la regione Marche sono stati rielaborati dall’agenzia giornalistica Dalla A alla V.

CLICCANDO SU DOWNLOAD E’ POSSIBILE VISUALIZZARE LA RELATIVA TABELLA

Stilando un quadro a livello nazionale emerge che la tipologia familiare risulta poco discriminante riguardo la valutazione dei problemi nella zona di residenza. Infatti, la percentuale di famiglie che dichiara almeno un problema è massima tra i genitori soli (38,3%), ma non è molto distante da quella minima osservata tra gli anziani soli (31,2%). Anche tra le famiglie povere, inoltre, le differenze rispetto alla tipologia familiare sono molto contenute, a evidenziare come le dichiarazioni delle famiglie sui problemi nella zona di residenza siano scarsamente influenzate dalla percezione individuale e dalle caratteristiche familiari. In sintesi, dunque, i problemi della zona di residenza sono più diffusi nei grandi comuni, e in particolare nelle aree metropolitane, ma anche nelle regioni del Mezzogiorno.

di Vittorio Bellagamba

14/03/2008

CNS - Concluso il Campionato Primaverile ORC e Veleggiate Rating Fiv

San Benedetto Del Tronto - Vincono “Adrenalina” di Bruno Bucciarelli e Franco Gaspari  e “Sesto Senso” di Gino Supplizi

Leggi l'articolo »

“Linee e profili di costa”: riflessioni sulla trasformazione urbana di San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - Il 29 aprile.

Leggi l'articolo »

Promarche partner principale del progetto “Filiera del freddo” coinvolge l'UNIVPM

San Benedetto Del Tronto - L’Università Politecnica delle Marche ha inviato una lettera di Endorsement all’amministrazione comunale di San Benedetto per il progetto in questione a sostegno dell’economia sambenedettese

Leggi l'articolo »

Diabete, l’importanza della prevenzione

San Benedetto Del Tronto - La decima edizione di “CorriconMartina” vedrà la presenza dell’associazione di volontariato Onde Glicemiche.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Il saluto del Presidente della Banca Del Piceno Sandro Donati all’ex Vice Direttore Generale Francesco Merletti

Acquaviva Picena - Il nuovo vice direttore generale sarà il dottor Andrea Mattetti
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android