
In partenza il corso di laurea breve in Tecniche della Costruzione e Gestione del Territorio
L’anno accademico 2025/2026 dell’Università Politecnica delle Marche si apre con un nuovo corso di laurea, quello in “Tecniche della Costruzione e Gestione del Territorio”, della durata di tre anni.
“Abbiamo constatato - ha spiegato il Presidente di Ascoli Piceno e dei Collegi dei Geometri e Geometri Laureati della Regione Marche Leo Crocetti - che i ragazzi che escono dagli Istituti Tecnici non hanno una preparazione adeguata per esercitare la libera professione e quindi entrare nel mondo del lavoro, a causa anche della nuova tecnologia sempre più avanzata, per cui il Consiglio Nazionale Geometri ha ritenuto opportuno istituire un apposito corso di laurea”.
Il corso si articola in tre anni di cui i primi due sulla base di esami e laboratori tecnici, in sinergia con l’Università Politecnica di Ancona, che si svolgeranno nell’ambito del percorso accademico, mentre il terzo consisterà in un tirocinio presso quattro sedi diversificate di liberi professionisti che hanno la convenzione con l’Università.
“Si tratta di un corso professionalizzante - ha specificato il Geom. Massimo Bertolotti, membro della Commissione Regionale (Istruzione-Scuola-Università) in modo che alla fine del corso universitario il Geometra è abilitato direttamente alla libera professione e, di conseguenza, ha diritto all’iscrizione diretta all’albo provinciale dei Geometri di appartenenza”.
La prova di ammissione al corso universitario ha avuto luogo lo scorso 30 maggio: i ragazzi attualmente ammessi sono 14 ma per altri 16 le iscrizioni sono ancora aperte fino a metà ottobre, essendo il numero massimo previsto di 30 studenti. Sarà possibile iscriversi attraverso il sito dell’università, nell’area riservata "Tecniche per la Costruzione e l’Ambiente".
di Alessandra Addari
03/09/2025