Inizia il Conclave

Roma - Oggi, 7 maggio 2025, con la Messa “Pro eligendo Pontifice”, si mette in moto la procedura per eleggere il 267° successore di Pietro.

Oggi, 7 maggio 2025, inizia il Conclave che designerà il successore di Papa Francesco, morto lo scorso 21 aprile:nella Basilica di San Pietro, si celebrerà la solenne Messa votiva “Pro eligendo Pontifice”, presieduta dal cardinale decano Giovanni Battista Re, un momento pubblico, aperto anche ai fedeli, in cui si invoca lo Spirito Santo affinché guidi i cardinali nell’elezione del nuovo Papa.

Nel pomeriggio, i 133 cardinali elettori si recheranno in processione dalla Domus Sanctae Marthae alla Cappella Sistina, recitando le Litanie dei Santi e indossando una veste corale rossa.
Una volta giunti in cappella, si svolgerà il giuramento solenne: ogni cardinale promette infatti di mantenere il segreto su quanto accadrà durante il Conclave.
Al termine, il Maestro delle Celebrazioni Pontificie pronuncerà la celebre formula “Extra omnes!” ("Fuori tutti!"), e le porte della Cappella Sistina verranno chiuse. Da quel momento, i cardinali restano isolati dal mondo esterno.

Nel segno di Papa Francesco
Come noto, si possono effettuare al massimo due votazioni nella mattinata e due nel pomeriggio: considerando che il Conclave avrà inizio, appunto, nel pomeriggio del 7 maggio, probabilmente ci sarà tempo per una sola votazione, all'incirca alle 19:00. In attesa di conoscerne l’esito, non si può che notare l’aspetto della globalizzazione di questo Conclave.

Nel 2013, i Cardinali Elettori furono 115 in rappresentanza di 48 Paesi, oggi sono 135 e le nazioni rappresentante 71. Nello specifico, l’Europa scende da 60 a 53 Cardinali, il suo peso diminuisce dal 52% al 39% del totale.

Asia e Africa guadagnano terreno grazie alla crescente vitalità della fede in questi continenti. L’Asia raddoppia quasi la sua presenza passando da 11 a 23 Cardinali, dal 10% al 17% del totale. L’Africa, a sua volta, cresce anche se in misura minore: 18 Cardinali invece di 11, 13% rispetto al 10% del 2013. America del Nord e America del Sud, rispettivamente con 20 e 17 Cardinali, aumentano del 3% e 2% la loro presenza, l’Oceania ha 4 Cardinali, due in meno del Conclave 2013. 

di Roberto Valeri

06/05/2025

Prima fumata nera

Roma - Tre ore dopo l'extra omnes: ipotesi di uno scrutinio di "passaggio".

Leggi l'articolo »

Tuttofood - “Pastiche Rossiniano” a Milano

Milano - L’evento, organizzato da Linfa Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Marche, si è tenuto al Palazzo Visconti 

Leggi l'articolo »

Poule Scudetto, esordio della Samb in casa del Forlì

San Benedetto Del Tronto - Appuntamento l'11 maggio,

Leggi l'articolo »

"Contribuiamo fattivamente all'attuazione dei principi dell'Economia Civile"

Montefiore Dell'aso - Il Direttore Generale della Banca di Ripatransone e del Fermano, Vito Verdecchia, partecipa alla Lectio Magistralis del professor Zamagni.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno - Convegno “Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà”

Monteprandone - Il Gruppo Giovani Soci della Banca organizza un evento aperto al pubblico sulla sostenibilità
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android