"La Corte Costituzionale nelle scuole" al Liceo Classico di San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - Gli studenti hanno incontrato il giudice Marco D'Alberti.

Il “Viaggio della Corte costituzionale nelle scuole” è arrivato a San Benedetto del Tronto. Oggi, martedì 18 marzo, il giudice Marco D’Alberti ha dialogato con gli studenti del Liceo Classico “Giacomo Leopardi” per un approfondimento sul tema “Dal passato al futuro. I nostri diritti, i nostri doveri”.

Continua così il dialogo dei giudici della Consulta con gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per parlare della Costituzione e del ruolo fondamentale della Corte costituzionale a tutela dei principi e delle libertà fondamentali.

L’incontro ha suscitato grande interesse tra gli studenti del Liceo Classico “Giacomo Leopardi” che si sono attivati con la presentazione di propri progetti e iniziative, con la preziosa collaborazione dei docenti.
Il Giudice della Corte costituzionale prof. Marco D’Alberti si è complimentato con studentesse, studenti, docenti e Dirigente scolastico per la progettualità scolastica di spessore elevato sia curriculare sia extracurriculare.

La Lectio Magistralis ha preso avvio con il saluto del Dirigente scolastico prof. Maurilio Piergallini e, di seguito, con il saluto del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche di Ancona prof.ssa Donatella D’Amico.
Il Giudice D’Alberti ha fatto inizialmente un excursus sulla storia della Corte costituzionale, sulla Costituzione e sul Diritto internazionale soffermandosi poi sulla garanzia dei diritti e la riespansione della solidarietà, libertà, eguaglianza e coesione.

L’interesse dei quasi duecento alunni è stato sempre elevato, il dibattito che ne è seguito e il lavoro presentato dai giovani liceali, ha confermato un coinvolgimento vivo e molto partecipato.

Il Dirigente scolastico prof. Maurilio Piergallini ringrazia la Corte costituzionale per aver scelto il Liceo Classico “Giacomo Leopardi” di San Benedetto del Tronto come scuola per svolgere questa esperienza unica e fortemente formativa che ha permesso alle nostre studentesse e ai nostri studenti dell’ultimo biennio di orientarsi, dopo gli studi liceali, verso percorsi universitari inerenti il diritto e la giurisprudenza.
 

di Roberto Valeri

20/03/2025

Il CNS domina la 3’ tappa del Campionato Invernale ORC e Veleggiate Invernali Rating Fiv

San Benedetto Del Tronto - Si è disputata domenica scorsa. Prossimo appuntamento a fine mese

Leggi l'articolo »

“Premio Libero Bizzarri”, assegnati i premi

San Benedetto Del Tronto - L’ultima serata di lavori della 32^ rassegna del documentario “Premio Libero Bizzarri” ha premiato i documentari vincitori delle due sezioni “ItaliaDoc” e “Fabrizio Pesiri-Opera Prima”.

Leggi l'articolo »

Il Barbiere di Siviglia ad Ascoli

Ascoli Piceno - La celebre opera di Rossini apre la stagione 2025/26 della Fondazione Rete Lirica delle Marche nei teatri di Ascoli Piceno, Fano e Fermo

Leggi l'articolo »

Ultima giornata di lavori per la 32^ rassegna del documentario "Premio Libero Bizzarri".

San Benedetto Del Tronto - A partire dalle ore 15 al Museo del Mare di San Benedetto Del Tronto saranno proiettati gli ultimi documentari in gara nel concorso ItaliaDoc.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

“Feel Good: sport, alimentazione e salute”

Monteprandone - Il Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno propone un incontro sul benessere, venerdì prossimo a Centobuchi
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android