"La Corte Costituzionale nelle scuole" al Liceo Classico di San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - Gli studenti hanno incontrato il giudice Marco D'Alberti.

Il “Viaggio della Corte costituzionale nelle scuole” è arrivato a San Benedetto del Tronto. Oggi, martedì 18 marzo, il giudice Marco D’Alberti ha dialogato con gli studenti del Liceo Classico “Giacomo Leopardi” per un approfondimento sul tema “Dal passato al futuro. I nostri diritti, i nostri doveri”.

Continua così il dialogo dei giudici della Consulta con gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per parlare della Costituzione e del ruolo fondamentale della Corte costituzionale a tutela dei principi e delle libertà fondamentali.

L’incontro ha suscitato grande interesse tra gli studenti del Liceo Classico “Giacomo Leopardi” che si sono attivati con la presentazione di propri progetti e iniziative, con la preziosa collaborazione dei docenti.
Il Giudice della Corte costituzionale prof. Marco D’Alberti si è complimentato con studentesse, studenti, docenti e Dirigente scolastico per la progettualità scolastica di spessore elevato sia curriculare sia extracurriculare.

La Lectio Magistralis ha preso avvio con il saluto del Dirigente scolastico prof. Maurilio Piergallini e, di seguito, con il saluto del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche di Ancona prof.ssa Donatella D’Amico.
Il Giudice D’Alberti ha fatto inizialmente un excursus sulla storia della Corte costituzionale, sulla Costituzione e sul Diritto internazionale soffermandosi poi sulla garanzia dei diritti e la riespansione della solidarietà, libertà, eguaglianza e coesione.

L’interesse dei quasi duecento alunni è stato sempre elevato, il dibattito che ne è seguito e il lavoro presentato dai giovani liceali, ha confermato un coinvolgimento vivo e molto partecipato.

Il Dirigente scolastico prof. Maurilio Piergallini ringrazia la Corte costituzionale per aver scelto il Liceo Classico “Giacomo Leopardi” di San Benedetto del Tronto come scuola per svolgere questa esperienza unica e fortemente formativa che ha permesso alle nostre studentesse e ai nostri studenti dell’ultimo biennio di orientarsi, dopo gli studi liceali, verso percorsi universitari inerenti il diritto e la giurisprudenza.
 

di Roberto Valeri

20/03/2025

La Samb incappa nella quarta sconfitta consecutiva

San Benedetto Del Tronto - Sambenedettese-Guidonia Montecelio 0-1: una punizione beffarda di Sannipoli condanna in modo eccessivo i rossoblù, visibilmente stanchi dopo i due derby in sette giorni.

Leggi l'articolo »

Unione Rugby, stop a Roma

Roma - La trasferta romana è stata anche l'occasione per un momento di condivisione tra i due club nel ricordo del mito di Pierluigi Camiscioni, pilastro che ha militato e reso grandi entrambe le società.

Leggi l'articolo »

Tatuatori e piercer, trend in ascesa

San Benedetto Del Tronto - A San Benedetto del Tronto, il corso abilitante di Accademia Tattoo riconosciuto dalla Regione Marche.

Leggi l'articolo »

Giorgio Nibbi ottavo al Campionato del Marocco Optimist

San Benedetto Del Tronto - Il giovane atleta del Circolo Nautico Sambenedettese, Giorgio Nibbi, ha partecipato con la Nazionale Italiana Optimist all’ Optimist Moroccan Open Championship 2025, svoltosi a Tangeri dal 20 al 26 ottobre.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

LA RICETTA PER LO SVILUPPO SOCIO ECONOMICO DELLA BANCA DEL PICENO

San Benedetto Del Tronto - Convegno sul tema “Caratteristiche socio-economiche dell’area picena: focus sulla sostenibilità come fattore competitivo” organizzato da Banca del Piceno.
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android