Vitivinicoltura, da Bacci alle recenti innovazioni

Sant'elpidio A Mare - “Enosophia – In festa con Andrea Bacci” prende il via con il convegno di Assoenologi.

“Enosophia – In festa con Andrea Bacci”,  manifestazione promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con Tipicità e tante altre associazioni del territorio prende il via, venerdì 21 giugno, con un convegno dal titolo “Da Andrea Bacci ad oggi, la ricerca e il contributo all’innovazione dell’Università Politecnica delle Marche”, condotto da Alessandro Regoli, noto giornalista enogastronomico.
 
All’incontro, interverranno Alessio Pignotti, Sindaco di Sant'Elpidio a Mare, Giuliano D’Ignazi, Presidente Assoenologi Marche, Gianni Pasquale, Presidente Assoenologi Abruzzo e Molise, Angelo Serri, Direttore di “Tipicità” e Vito Verdecchia, Direttore Generale della Banca di Ripatransone e del Fermano.
 
“Abbiamo deciso di essere il main sponsor di tutte le iniziative di questo venerdì – ha ricordato il Direttore della Banca di Ripatransone e del Fermano, Vito Verdecchia – perché è importante valorizzare le nostre tradizioni e le celebrazioni per i cinquecento anni di Andrea Bacci sono un’occasione importante per dare spessore culturale alla vitivinicoltura regionale, di livello eccelso e conosciuta in tutto il mondo. In questo convegno si parlerà naturalmente di innovazione e questa è una parola chiave anche per il Credito Cooperativo e per chi, come noi, lavora quotidianamente con gli imprenditori per capire come può essere di sostegno alla loro crescita”.
 
Al Convegno interverranno la professoressa Vania Lanari, il professor Gianfranco Romanazzi, il professor Maurizio Ciani, la professoressa Deborah Pacetti, il direttore del Consorzio Vini Piceni Armando Falcioni e il Direttore dell’Istituto Marchigiano Tutela Vini, l’enologo Alberto Mazzoni. Le conclusioni sono affidate all’enologo Riccardo Cotarella, Presidente Nazionale di Assoenologi.
 
A margine del convegno, seguirà una degustazione di vini dei territori del Bacci guidata dai Presidenti di Sezione Gianni Pasquale e Giuliano D’Ignazi.
 
Dalle ore 19.00 Tipicità e Banca di Ripatransone e del Fermano propongono “Il goloso solstizio”, un aperitivo esperienziale per salutare l’arrivo dell’estate.

L’evento di venerdì è in collaborazione e con il contributo delle aziende AEB e Sordato.
Gli appuntamenti in programma prevedono la prenotazione obbligatoria al numero 392 699 9992. 

di Roberto Valeri

19/06/2024

Prima sconfitta esterna per la Samb

Livorno - Livorno-Sambenedettese 2-1: tutti i gol nella ripresa, i rossoblù reagiscono troppo tardi al doppio vantaggio amaranto.

Leggi l'articolo »

Maxi frode sui fondi agricoli europei: Cia Ascoli-Fermo-Macerata prende le distanze.

Ascoli Piceno - Il Presidente Matteo Carboni: “Questi episodi penalizzano gli allevatori veri, non li rappresentano”.

Leggi l'articolo »

Accordo UE-Mercosur: la Cia di Ascoli, Fermo e Macerata ribadisce le proprie perplessità

Ascoli Piceno - La Cia Agricoltori Italiani delle province di Ascoli, Fermo e Macerata condivide la forte preoccupazione espressa dal Presidente nazionale Cia, Cristiano Fini, per l’accordo commerciale tra Unione europea e Paesi del Mercosur.

Leggi l'articolo »

A Grottammare due giornate di screening visivi per adulti e bambini

Grottammare - Il 22 e il 23 ottobre controlli gratuiti per gli over 65 e per i bimbi fino a 6 anni

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Parto in acqua: dal mese scorso quattro i travagli a San Benedetto

San Benedetto Del Tronto - Grazie alla vasca recentemente donata da Banca del Piceno all’ospedale è stato ripristinato il servizio in precedenza interrotto
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android