Il Caap Centro Agroalimentare Piceno al Macfrut per verificare i nuovi scenari dei mercati

- La filiera mondiale dell’ortofrutta si è incontrata al Rimini Expo Centre con le proposte di 1400 espositori (40% esteri) e 1500 top buyer

SAN BENEDETTO – Macfrut 2024, si è confermata la principale vetrina internazionale della filiera dell’ortofrutta. Nei padiglioni del Rimini Expo Centre, la rassegna che si è appena conclusa ha registrato la partecipazione di 1400 espositori da tutto il mondo in rappresentanza dell’intera filiera, saloni tematici, un centinaio di eventi su trend e tendenze del settore, e un doppio campo prova di circa 3000 mq sull’innovazione frutticola e orticola. Marcata la presenza estera con il 40% di espositori oltreconfine che fanno di Macfrut l’evento agrifood più internazionale nel nostro Paese, a cui si aggiungono 1500 top buyer grazie al fondamentale supporto di Agenzia Ice.  Protagonista della tre giorni è stata l’ortofrutta, settore centrale nell’agroalimentare del nostro Paese con un valore di oltre 16 miliardi di euro nella fase agricola che salgono a circa 50 miliardi sull’intera filiera. Le esportazioni di ortofrutta fresca e conserve nel 2023 hanno toccato quota 11,6 miliardi di euro di cui 5,7 derivanti dai prodotti freschi. In Italia, complessivamente, sono 300mila le aziende coinvolte per 1,3 milioni di ettari per una produzione di circa 24 milioni di tonnellate di frutta e verdura (fonte Ismea).

 

“Il  Macfrut costituisce sempre più un appuntamento da non perdere per il sistema delle imprese del distretto agroindustriale del Piceno – ha detto il Presidente del CAAP Centro Agroalimentare Piceno Paolo Vulpiani – e la nostra partecipazione ha avuto l'obiettivo di analizzare e valutare quali possono essere le strategie di sviluppo di un settore estremamente importante per il nostro sistema economico”. Nel corso della giornata inaugurale, i vertici del CAAP Centro Agroalimentare Piceno hanno partecipato al confronto, all'interno dello stand di Italmercati, con il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e Foreste Francesco Lollobrigida il quale a proposito di Macfrut ha detto: “Gli imprenditori dell'ortofrutta, dell'agroalimentare, dell’agroindustria, sono l'orgoglio di questa Nazione”. In proposito, Francesca Perotti, Amministratore Delegato del CAAP Centro Agroalimentare Piceno, ha detto: “L'opinione espressa dal Ministro Francesco Lollobrigida descrive perfettamente lo stato d'animo anche degli imprenditori del distretto agroalimentare del Piceno, che stanno dimostrando una grande resilienza che permette loro di fronteggiare da anni quella che viene definita la permacrisi, iniziata con la crisi del 2008 e proseguita, tra le altre cose, con un’emergenza pandemica mondiale e con le conseguenze dei conflitti in corso, che stanno avendo pesanti ripercussioni anche sulla movimentazione delle merci. È stata anche l'occasione di incontrare tutti i mercati della rete Italmercati e confrontarci su diversi temi, tra cui lo sviluppo del Pnrr. Fare rete significa anche confrontarsi per condividere esperienze e progetti virtuosi che rispettano le tipicità dei mercati ma, al contempo, ne garantiscono un importante coordinamento”.

11/05/2024

LA RICETTA PER LO SVILUPPO SOCIO ECONOMICO DELLA BANCA DEL PICENO

San Benedetto Del Tronto - Convegno sul tema “Caratteristiche socio-economiche dell’area picena: focus sulla sostenibilità come fattore competitivo” organizzato da Banca del Piceno.

Leggi l'articolo »

Sostenibilità come fattore competitivo: Banca del Piceno organizza un convegno

San Benedetto Del Tronto - Prosegue la collaborazione tra l’Osservatorio socio-economico della Banca del Piceno e l’Università Politecnica delle Marche

Leggi l'articolo »

Domenica primo appuntamento della stagione con la Vela d’altura al CNS

San Benedetto Del Tronto - Al via il Campionato Invernale ORC e Veleggiate Invernali Rating Fiv

Leggi l'articolo »

Quotazione e Private Equity per la crescita sostenibile e la successione aziendale

Porto San Giorgio - A Porto San Giorgio, organizzato da Cdo Marche Sud.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

LA RICETTA PER LO SVILUPPO SOCIO ECONOMICO DELLA BANCA DEL PICENO

San Benedetto Del Tronto - Convegno sul tema “Caratteristiche socio-economiche dell’area picena: focus sulla sostenibilità come fattore competitivo” organizzato da Banca del Piceno.
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android