Impegno, passione, risultati.

Senigallia - A.N.CO.T. festeggia il 20 aprile a Senigallia la sua presenza, da quarant’anni, al fianco di tributaristi, imprenditori e liberi professionisti italiani.

Si svolgerà nello splendido scenario della Rotonda a mare di Senigallia, sabato 20 aprile, il convegno celebrativo dei quarant’anni dell’Associazione Nazionale Consulenti Tributari. L’Associazione, che si prefigge di tutelare e difendere i tributaristi, nel 1998 modificò il proprio nome in quello attuale, mantenendo però da sempre il codice fiscale inizialmente attribuito.

L’evento sarà preceduto il giorno prima, venerdì 19 aprile, dallo svolgimento dell’Assemblea dei Presidenti Provinciali e Coordinatori Regionali.

Da quarant’anni, l’A.N.CO.T. persegue i suoi scopi associativi e, quindi, non solo promuove il profilo professionale degli associati e di tutta la categoria dei tributaristi, ma soprattutto li coinvolge nella vita associativa, anche attraverso un processo formativo continuo e gratuito.

A Senigallia l’A.N.CO.T. celebrerà ufficialmente questo traguardo, anche presentando una pubblicazione, che racchiude protagonisti e momenti salienti del periodo 2014-2024 e segue quella del trentennale, già edita dieci anni fa.

“Arriviamo al traguardo dei quarant’anni con coerenza – ha dichiarato il Presidente Celestino Bottoni – Abbiamo sempre agito in modo conforme ai nostri ideali e chi avrà tempo di leggere qualche pagina dei volumi sulla nostra storia se ne accorgerà facilmente. Il filo conduttore di tutti questi quarant’anni è stato la tutela del professionista “consulente tributario. Le istituzioni sanno che l’A.N.CO.T., in commissione e in qualsiasi momento di dibattito ufficiale, quando solleva un problema ha una soluzione, che nasce dalla vita vera. Noi il Paese non solo lo tuteliamo, ma ci viviamo dentro”.

L’evento, dopo i saluti istituzionali del Presidente Bottoni, del Vicepresidente della Fondazione “Dino Agostini”, Patrizia Di Luigi e del Presidente di A.N.CO.T. Service, Giovanni Giannini, prevede due importanti interventi: quello dell’Onorevole Lucia Albano, Sottosegretario di Stato del MEF e di Andrea Putzu, Consigliere Regionale delle Marche e Presidente della seconda Commissione consiliare permanente.

Numerosi gli invitati: il Tenente Francesco Cavuoto, Comandante della Tenenza della Guardia di Finanza di Senigallia; il professor Marco Giuliani dell'Università Politecnica delle Marche; il Presidente della Confederazione Aepi, dottor Mino Dinoi; l'avvocato Maurizio Vannucci del Comitato Scientifico della Fondazione “Dino Agostini”; il professor Giuseppe Catapano, Presidente dell'Accademia AUGE; il Presidente di Aieca, Pietro Romano; il dottor Cesare Montanucci, presidente del Collegio Italiano Privacy; il dottor Emanuele Pugi di Spazio Professionista e il dottor Marco Mazzitti di Alias Group.

Ampio spazio sarà dedicato alla presentazione del libro che, in occasione del Quarantennale, descrive gli ultimi dieci anni di attività dell’A.N.CO.T: “Si tratta – ha aggiunto il Presidente Bottoni – dell’ideale prosecuzione del libro sul Trentennale dell’Associazione Nazionale Consulenti Tributari, realizzato nel 2014. Abbiamo volutamente realizzato un documento sintetico, perché come sempre a noi piace evidenziare i fatti, sottolineare le azioni compiute che sono di per sé state numerose nell’ultimo decennio. Spero che emerga l’idea di quanto entusiasmo, dedizione, impegno siano stati messi in campo per raggiungere dei risultati che sono, di fatto, obiettivi importanti non solo per i Tributaristi, ma per l’intero Paese. Proseguiamo il nostro lavoro con spirito positivo e proattivo, con l’augurio che tra dieci anni, il cinquantennale possa regalarci altre interessanti pagine di storia associativa”.

Interverranno, successivamente, anche alcuni dei soci fondatori dell’associazione: l’attuale Vicepresidente, Anna Bonelli, Daniele Duca che è oggi il Presidente del Comitato di Sorveglianza A.N.CO.T. Stefano Baldinelli e Claudio Di Cesare. Il convegno si concluderà con l’omaggio alla memoria dei colleghi tributaristi Dino Agostini, Saturno Sampalmieri e Giovanni Bolzoni: “Noi crediamo – conclude il Presidente Bottoni – che tutti i nostri colleghi scomparsi non ci abbiano, in realtà, lasciato ma continuino a essere con noi e siano sempre pronti ad aiutarci, quotidianamente, con il loro esempio”.

 

di Roberto Valeri

16/04/2024

CNS - Concluso il Campionato Primaverile ORC e Veleggiate Rating Fiv

San Benedetto Del Tronto - Vincono “Adrenalina” di Bruno Bucciarelli e Franco Gaspari  e “Sesto Senso” di Gino Supplizi

Leggi l'articolo »

“Linee e profili di costa”: riflessioni sulla trasformazione urbana di San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - Il 29 aprile.

Leggi l'articolo »

Promarche partner principale del progetto “Filiera del freddo” coinvolge l'UNIVPM

San Benedetto Del Tronto - L’Università Politecnica delle Marche ha inviato una lettera di Endorsement all’amministrazione comunale di San Benedetto per il progetto in questione a sostegno dell’economia sambenedettese

Leggi l'articolo »

Diabete, l’importanza della prevenzione

San Benedetto Del Tronto - La decima edizione di “CorriconMartina” vedrà la presenza dell’associazione di volontariato Onde Glicemiche.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Il saluto del Presidente della Banca Del Piceno Sandro Donati all’ex Vice Direttore Generale Francesco Merletti

Acquaviva Picena - Il nuovo vice direttore generale sarà il dottor Andrea Mattetti
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android